Boruri: classificazione, proprietà

Boruri: panoramica sulle caratteristiche e le proprietà

I boruri sono composti chimici che fanno parte delle ceramiche ultrarefrattarie assieme ai nitruri, carburi e a certi ossidi dei metalli di transizione. Il boro è un elemento estremamente versatile che forma una vasta gamma di composti, sia inorganici che organici, grazie alla sua capacità di stabilire legami a più centri con strutture complesse.

I boruri sono composti cruciali in cui il boro si lega ad un elemento meno elettronegativo, assumendo carica negativa. Questi composti, formati da boro e un metallo, presentano diverse strutture e composizioni, anche non stechiometriche. Inoltre, esistono composti ternari costituiti da boro e due metalli diversi, che trovano applicazioni significative grazie alle loro peculiari proprietà fisiche e meccaniche, tra cui la scarsa reattività, l’elevata durezza, la resistenza ad alte temperature, e la conduzione termica ed elettrica.

Classificazione

I boruri sono generalmente classificati in base al contenuto di boro come “boron rich” o “metal rich”, a seconda della presenza prevalente di boro o metallo. Il rapporto boro/metallo determina tale classificazione: se il rapporto è di almeno 4/1, il boruro è considerato “boron rich”; altrimenti è classificato come “metal rich”.

Proprietà

I boruri “boron rich” si formano con metalli alcalini, alcalino-terrosi, lantanidi e attinidi, e presentano una notevole varietà di proprietà, potendo agire sia come semiconduttori che come conduttori. Inoltre, possono manifestare diversi comportamenti magnetici, come diamagnetismo, ferromagnetismo, paramagnetismo e antiferromagnetismo. Tutti questi composti sono stabili e refrattari.

I boruri “metal rich”, costituiti principalmente da metalli di transizione, spesso mostrano proprietà di superconduttività e ferromagnetismo. Alcuni di essi, come Nd2Fe14B, sono estremamente duri e considerati incomprimibili, e si prevede che possano essere più duri del diamante.

I boruri sono quindi composti eccezionali con un’ampia gamma di applicazioni, da dispositivi elettronici a materiali superconduttori e magnetici.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...