back to top

Boruri: classificazione, proprietà

Caratteristiche e proprietà dei boruri

I boruri sono composti che rientrano nella categoria delle ceramiche ultrarefrattarie insieme ai nitruri, carburi e ad alcuni ossidi dei . Il è un elemento molto versatile capace di formare una vasta gamma di composti, sia inorganici che organici, grazie alla sua abilità di creare legami complessi a più centri.

I boruri sono composti cruciali in cui il boro si lega a un elemento meno elettronegativo, assumendo una carica negativa. Questi composti, composti da boro e un metallo, presentano varie strutture e composizioni, comprese quelle non stechiometriche. Esistono anche composti ternari composti da boro e due diversi metalli, che trovano applicazioni significative grazie alle loro particolari proprietà fisiche e meccaniche, come la bassa reattività, l’alta durezza, la resistenza alle alte temperature e la buona conduzione termica ed elettrica.

Classificazione dei boruri

I boruri sono di solito classificati in base al contenuto di boro come “boron rich” o “metal rich”, a seconda della predominanza di boro o metallo. Il rapporto boro/metallo determina questa classificazione: se il rapporto è almeno 4/1, il boruro è considerato “boron rich”; altrimenti è classificato come “metal rich”.

Proprietà dei boruri

I boruri “boron rich” si combinano con , alcalino-terrosi, e attinidi, e presentano una vasta gamma di proprietà, potendo agire sia come che come conduttori. Possono anche mostrare vari comportamenti magnetici come diamagnetismo, ferromagnetismo, paramagnetismo e antiferromagnetismo. Tutti questi composti sono stabili e refrattari.

I boruri “metal rich”, composti principalmente da metalli di transizione, spesso mostrano proprietà di superconduttività e ferromagnetismo. Alcuni di essi, come il Nd2Fe14B, sono estremamente duri e considerati incomprimibili, con previsioni che indichino che possano essere più duri del diamante.

In definitiva, i boruri sono composti straordinari con svariate applicazioni, che vanno dai dispositivi elettronici ai materiali superconduttori e magnetici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento