back to top

Bromato nelle acque, sintesi, reazioni

Cos’è il bromato e come si forma?
Il bromato è un anione poliatomico con formula BrO3- in cui il bromo ha un numero di ossidazione di +5 ed è ibridato sp3. È la base coniugata dell’acido bromico e ha una trigonale piramidale con angoli di circa 105°.

Normalmente non si trova in natura, ma è un sottoprodotto della disinfezione dell’. Si forma durante l’ozonizzazione quando l’ozono utilizzato per disinfettare l’acqua potabile ossida ioni bromuro presenti in natura.

Sintesi del bromato:
Il bromato di sodio o di potassio si ottiene dalla reazione del bromo in ambiente basico secondo la reazione: 3 Br2 + 6 OH- → BrO3- + 5 Br- + 3 H2O.

Reazioni del bromato:
Il bromato funge da ossidante con un normale di riduzione di +1.42 V. In presenza di bromuro in ambiente acido, avviene una reazione di comproporzione per dar luogo al bromo. Inoltre, in presenza di iodio, si ottiene bromo e iodato attraverso una reazione redox.

del bromato nelle acque:
La formazione di ioni bromato cancerogeni è un problema quando si utilizza l’ozono per trattare acque contenenti materiali organici bromurati. L’ozono trasforma rapidamente il bromuro in bromato, creando un ambiente nocivo.

Acido ipobromoso e pK a:
L’acido ipobromoso formatosi è un acido debole che si dissocia secondo l’equilibrio: HBrO + H2O ⇄ BrO- + H3O+. Con un valore di pKa di 8.80, se il pH della soluzione è superiore a 8.80, si forma l’ione ipobromito che, reagendo con l’ozono, produce bromato.

In conclusione, sono stati sviluppati diversi metodi per ridurre la presenza di ioni bromato a seguito dell’ozonizzazione delle acque, garantendo una maggiore sicurezza e qualità dell’acqua potabile.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come proteggere la privacy e impedire a ChatGPT di salvare i nostri dati personali

Interazione con ChatGPT ChatGPT, il chatbot di OpenAI, raccoglie informazioni durante le interazioni per migliorare le prestazioni e personalizzare le risposte. Gli utenti possono gestire...

Dove e a che ora guardarla in sicurezza

Eclissi di Sole parziale del 29 marzo Il 29 marzo si verificherà un'eclissi di Sole parziale in Italia, seguendo l'eclissi parziale di Luna di metà...

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....
è in caricamento