Il carbonato di ferro (II): proprietà e applicazioni
Il carbonato di ferro (II) è un composto di colore bianco che tende a scurirsi rapidamente in presenza di aria e si decompone quando riscaldato a 200°C. Si trova naturalmente nella siderite, un minerale ricco di ferro utilizzato per l’estrazione del metallo.
Solubilità e decomposizione
Il carbonato di ferro (II) ha una bassa solubilità, con un Kps di 3.13 x 10^-11 e una solubilità molare di 5.60 x 10^-6. Pur essendo poco solubile in acqua, il composto si scioglie in molti acidi. Tuttavia, è instabile in presenza di ossigeno, poiché il ferro può ossidarsi facilmente a ferro (III). A temperature superiori a 280°C, subisce una decomposizione termica formando ossido di ferro (II) e (III), biossido di carbonio e monossido di carbonio.
Metodi di preparazione
Il carbonato di ferro (II) può essere ottenuto per precipitazione in laboratorio utilizzando soluzioni contenenti sali solubili di ferro (II) e carbonati solubili. Ad esempio, FeCl2(aq) + Na2CO3(aq) può reagire per formare FeCO3(s) + 2 NaCl(aq).
Applicazioni e utilizzi
Il carbonato di ferro (II) è utilizzato negli integratori alimentari come fonte di ferro per il trattamento dell’anemia. Grazie alle sue proprietà, il composto trova impiego in diversi settori industriali e scientifici.