Carbonato di ferro (II): solubilità, decomposizione, preparazione

Il carbonato di ferro (II): proprietà e applicazioni

Il carbonato di ferro (II) è un composto di colore bianco che tende a scurirsi rapidamente in presenza di aria e si decompone quando riscaldato a 200°C. Si trova naturalmente nella siderite, un minerale ricco di ferro utilizzato per l’estrazione del metallo.

e

Il carbonato di ferro (II) ha una bassa solubilità, con un Kps di 3.13 x 10^-11 e una solubilità molare di 5.60 x 10^-6. Pur essendo poco solubile in acqua, il composto si scioglie in molti acidi. Tuttavia, è instabile in presenza di ossigeno, poiché il ferro può ossidarsi facilmente a ferro (III). A temperature superiori a 280°C, subisce una formando ossido di ferro (II) e (III), biossido di carbonio e monossido di carbonio.

Metodi di

Il carbonato di ferro (II) può essere ottenuto per precipitazione in laboratorio utilizzando contenenti sali solubili di ferro (II) e carbonati solubili. Ad esempio, FeCl2(aq) + Na2CO3(aq) può reagire per formare FeCO3(s) + 2 NaCl(aq).

Applicazioni e utilizzi

Il carbonato di ferro (II) è utilizzato negli integratori alimentari come fonte di ferro per il trattamento dell’anemia. Grazie alle sue proprietà, il composto trova impiego in diversi settori industriali e scientifici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...

Gli incel, i celibi involontari, sono stati esaminati: il fenomeno sociale, il gergo e le cause analizzati in un articolo rivelatore

Attenzione, shock! Il fenomeno INCEL, caratterizzato da odio misognino e antifemminista soprattutto online, riflette la crisi della mascolinità, tra sessualità, potere e frustrazione. #Incels...
è in caricamento