back to top

Carnallite: rocce evaporitiche, proprietà, usi

La Carnallite: un prezioso minerale

La Carnallite è un minerale che si compone di cloruro di potassio e magnesio esaidrato, con la formula KMgCl3 · 6 H2O, prendendo il nome dall’ingegnere minerario e mineralogista tedesco Rudolf von Carnall.

Rocce evaporitiche

La Carnallite fa parte delle rocce evaporitiche, che sono cristalline tipicamente stratificate. Queste rocce si formano attraverso il processo di evaporazione delle acque marine o dolci in zone con elevata evaporazione e scarso ricambio idrico.

Queste rocce si sviluppano in climi caldi e secchi e, se formate dall’evaporazione di marina, danno origine a diversi precipitati a seconda della concentrazione salina. In particolare, si prima la precipitazione del carbonato di calcio, poi del solfato di calcio, successivamente del cloruro di sodio e infine, quando l’acqua si è concentrata al 96% rispetto all’originale, si formano i sali di potassio e magnesio come la Carnallite.

I depositi di Carnallite risalgono a epoche come il Permiano, il Devoniano e il Carbonifero, in cui si verificarono le condizioni per la loro formazione in bacini appositi. Alcuni dei depositi più rilevanti si trovano a Carlsbad nel New Mexico, nel Paradox Basin in Colorado e Utah, nei depositi di Strassfurt in Germania, nel bacino di Perm in Russia e nel bacino di Williston in Saskatchewan, Canada.

La Carnallite si trova spesso insieme ad altri minerali come il Salgemma, la Dolomite, la Silvinite e l’Anidrite.

Proprietà della Carnallite

La Carnallite si presenta solitamente di colore bianco, incolore o giallastro, ma può assumere una tonalità rossa a causa di inclusioni di ematite. I suoi cristalli sono trasparenti o leggermente traslucidi e ha una durezza di 2.5 nella scala di Mohs.

È igroscopica e presenta un sapore amaro. Ridotta in polvere, grazie alla presenza di potassio, dà una fiamma viola tipica nei test alla fiamma di un bunsen.

Usi della Carnallite

La principale applicazione della Carnallite è nell’ottenimento di potassio, ampiamente utilizzato come fertilizzante. Inoltre, viene impiegata anche per ottenere magnesio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

AI e sostenibilità stanno ridefinendo il mondo del futuro attraverso viaggi spaziali, con risvolti che i potenti preferiscono ignorare

Futuro pazzo: Studenti italiani sfidano l'ignoto con AI, insetti e Marte – Ma chi ha detto che il domani sarà eco-friendly? Preparatevi a un futuro...

Latitudini minori colpite da aurore boreali e blackout a causa di una forte tempesta solare in corso

Attenzione, mondo! Il Sole si è scatenato e sta per scatenare una tempesta solare di classe G2 sulla Terra proprio il 16 aprile, grazie...

Spotify tradisce gli utenti: problemi globali e disservizi dell’app segnalati in Italia e nel mondo

Urgente allarme musicale: Spotify è andato in tilt in Italia, lasciando milioni di utenti a secco di playlist e hit preferite! Segnalazioni esplose dalle...
è in caricamento