back to top

Cloruro di cianogeno: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il cloruro di cianogeno: una molecola inorganica e le sue proprietà

Il cloruro di cianogeno è una molecola lineare con formula N≡CCl, caratterizzata da un triplo legame azoto-carbonio con sp. Questo composto inorganico si presenta come gas a ambiente, con un odore irritante e pungente, ed è solubile in acqua, etanolo e etere etilico.

Proprietà

Il cloruro di cianogeno è stato preparato per la prima volta nel 1802 da Claude Louis Berthollet. Come molti composti contenenti cianuro, è considerato un pseudoalogeno ed è noto per la sua tossicità, che può causare gravi irritazioni agli occhi, alla pelle e al tratto respiratorio. È stato utilizzato come arma durante la Grande Guerra, noto con il nome di Mauguinite.

Il cloruro di cianogeno e la NCl3 si formano come sottoprodotti della disinfezione nelle piscine clorurate.

Sintesi

Il cloruro di cianogeno viene ottenuto facendo reagire cianuro di potassio con cloro secondo la seguente reazione: KCN + Cl2 → NCCl + KCl. La reazione avviene facendo gocciolare lentamente una soluzione fredda di cianuro di potassio in una soluzione satura di cloro a 0°C.

Reazioni

In presenza di , il cloruro di cianogeno reagisce formando cianato di sodio, cloruro di sodio e acqua: NCCl + 2 NaOH → NaOCN + H2O + NaCl. Inoltre, in ambiente acido, il cloruro di cianogeno tende a trimerizzarsi formando cloruro cianurico, un precursore dell’erbicida atrazina.

Idrolisi

Il cloruro di cianogeno può idrolizzarsi in diverse condizioni: a valori di pH neutri si produce ione cianato e ione cloruro, mentre in presenza di Cu2+ viene prodotto acido cloridrico e acido cianico in equilibrio con acido isocianico. Infine, in presenza di cromo (VI), il cloruro di cianogeno idrolizza producendo biossido di carbonio.

Queste reazioni e proprietà rendono il cloruro di cianogeno una sostanza di interesse chimico e tossicologico.

Il Cloruro di Cianogeno: Reazioni e Utilizzi

Il cloruro di cianogeno, noto anche come NCCl, è un composto chimico utilizzato in diverse reazioni e processi industriali. Vediamo insieme le principali reazioni e i molteplici utilizzi di questo composto.

Ossidazione Catalitica

Nella reazione di ossidazione catalitica, il cloruro di cianogeno si converte in biossido di carbonio, azoto e cloro secondo l’equazione:
NCCl + 2 H2O → CO2 + NH4Cl

Clorazione Alcalina

A causa della tossicità del cianuro, la sua rimozione dalle acque reflue è essenziale. Il cianuro è spesso utilizzato come anione da associare ai metalli nei processi di placcatura metallica. La rimozione del cianuro avviene in due fasi: prima viene convertito in cloruro di cianogeno e successivamente idrolizzato per ottenere cianato. In presenza di cloro in eccesso a pH alcalino, il cianato si trasforma in ammoniaca.

Reazione con Anidride Solforica

In presenza di anidride solforica, il cloruro di cianogeno reagisce formando clorosolfonile isocianato, precursore di molte sostanze chimiche utili in diversi settori industriali.

Usi del Cloruro di Cianogeno

Il cloruro di cianogeno trova diversi utilizzi, tra cui:

– Nelle sintesi chimiche per la produzione di composti come il tetracianometano
– Come arma chimica non convenzionale
– Nella raffinazione dei metalli
– Nella produzione di gomma sintetica
– Per la fumigazione di navi e magazzini
– Nei processi di elettrodeposizione

In conclusione, il cloruro di cianogeno svolge un ruolo cruciale in numerose applicazioni industriali grazie alle sue proprietà reattive e alle sue molteplici possibilità d’uso.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...
è in caricamento