Corrosione: ciò che provoca l’ossidazione dei metalli

La corrosione dei metalli è un processo attraverso il quale avviene l’ossidazione dei metalli, spesso per mano dell’ossigeno presente nell’aria, che li porta al loro numero di ossidazione originario. Questo processo avviene attraverso reazioni elettrochimiche, con la dissoluzione anodica dei metalli e la riduzione catodica dell’agente ossidante.

Processi di corrosione elettrochimica

In presenza di acqua e ossigeno, si verifica una semireazione in cui l’ossigeno si riduce a ioni idrossido:
* O2(g) + 2 H2O(l) + 4 e- → 4 OH-(aq)

Corrosione localizzata

La corrosione per attacco diretto è la forma più comune, dove la reazione avviene uniformemente sulla superficie metallica, generando prodotti di corrosione uniformi. Altri tipi di corrosione localizzata includono la corrosione per pitting, che crea piccoli fori nel metallo, e la corrosione interstiziale, che si verifica vicino all’accoppiamento di componenti metalliche in ambienti umidi.

La corrosione intergranulare, invece, coinvolge principalmente gli acciai inossidabili, localizzandosi nei bordi dei grani della struttura cristallina metallica. Questo tipo di corrosione è spesso causato da agenti come acidi, cloruri, solfati e nitrati.

Altri tipi di corrosione

La tensocorrosione, o stress corrosion cracking, è un processo che causa la formazione di crepe in materiali soggetti a stress in presenza di agenti corrosivi. Questa forma di corrosione è tipica di materiali come acciai, titanio e leghe di rame, specialmente sotto l’azione di cloruri.

La corrosione galvanica si verifica quando metalli diversi sono a contatto in un ambiente corrosivo. In questo caso, il metallo meno nobile diventa l’anodo e subisce l’attacco corrosivo, mentre l’altro metallo funge da catodo. Questo fenomeno è legato ai potenziali di riduzione dei metalli coinvolti.

In conclusione, la corrosione dei metalli è un processo complesso che può manifestarsi in diverse forme e può essere influenzato da vari fattori ambientali e composizionali. È importante comprendere i meccanismi di corrosione per prevenire danni e prolungare la durata dei materiali metallici.

Leggi anche

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, molti italiani riflettono sui buoni propositi per i mesi successivi, e il 51% inizia già a considerare viaggi futuri, secondo una...

Aggiornamento dell’NTSB sulle cause dello scontro con l’elicottero a Washington dopo incidente aereo

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha schierato un team investigativo a Washington per raccogliere dati e analizzare le cause della collisione aerea avvenuta...

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...
è in caricamento