back to top

Corrosione: ciò che provoca l’ossidazione dei metalli

La corrosione dei metalli è un processo attraverso il quale avviene l’ossidazione dei metalli, spesso per mano dell’ossigeno presente nell’aria, che li porta al loro numero di ossidazione originario. Questo processo avviene attraverso elettrochimiche, con la dissoluzione anodica dei metalli e la riduzione catodica dell’agente ossidante.

Processi di corrosione elettrochimica

In presenza di acqua e ossigeno, si verifica una semireazione in cui l’ossigeno si riduce a ioni idrossido:
* O2(g) + 2 H2O(l) + 4 e- → 4 OH-(aq)

Corrosione localizzata

La corrosione per attacco diretto è la forma più comune, dove la reazione avviene uniformemente sulla superficie metallica, generando prodotti di corrosione uniformi. Altri tipi di corrosione localizzata includono la corrosione per pitting, che crea piccoli fori nel metallo, e la corrosione interstiziale, che si verifica vicino all’accoppiamento di componenti metalliche in ambienti umidi.

La corrosione intergranulare, invece, coinvolge principalmente gli acciai inossidabili, localizzandosi nei bordi dei grani della struttura cristallina metallica. Questo tipo di corrosione è spesso causato da agenti come acidi, cloruri, solfati e nitrati.

Altri tipi di corrosione

La tensocorrosione, o stress corrosion cracking, è un processo che causa la formazione di crepe in soggetti a stress in presenza di agenti corrosivi. Questa forma di corrosione è tipica di materiali come acciai, e leghe di rame, specialmente sotto l’azione di cloruri.

La si verifica quando metalli diversi sono a contatto in un ambiente corrosivo. In questo caso, il metallo meno nobile diventa l’anodo e subisce l’attacco corrosivo, mentre l’altro metallo funge da catodo. Questo fenomeno è legato ai potenziali di riduzione dei metalli coinvolti.

In conclusione, la corrosione dei metalli è un processo complesso che può manifestarsi in diverse forme e può essere influenzato da vari fattori ambientali e composizionali. È importante comprendere i meccanismi di corrosione per prevenire danni e prolungare la durata dei materiali metallici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento