back to top

Costante di equilibrio: espressione, prodotto di solubilità, costante di formazione

Il concetto di equilibrio chimico è fondamentale nello delle reazioni reversibili. Quando una reazione chimica raggiunge l’equilibrio, la velocità di formazione dei prodotti è uguale velocità di formazione dei reagenti, mantenendo costanti le concentrazioni delle specie nel tempo. Questo avviene indipendentemente dalle concentrazioni iniziali, variazioni di pressione, volume o aggiunta di reagenti o prodotti. La temperatura rappresenta il fattore principale influisce sulle concentrazioni delle specie .

La costante di equilibrio, indicata con K, è espressa attraverso l’equazione K = [C]^c[D]^d/[A]^a[B]^b, dove le lettere rappresentano le specie coinvolte nella reazione e i simboli tra parentesi indicano le rispettive concentrazioni.

Nei casi degli equilibri gassosi, oltre alla costante K_c basata sulle concentrazioni, si utilizza anche la costante K_p che si basa sulle pressioni parziali delle specie allo stato gassoso. Queste due costanti sono correlate dall’equazione K_p = K_c(RT)^Δn, in cui Δn rappresenta la differenza tra la somma dei coefficienti stechiometrici dei prodotti e dei reagenti.

Per gli equilibri di solubilità e per la formazione di complessi, vengono considerate rispettivamente la costante di equilibrio prodotto di solubilità (K_ps) e la costante di formazione o di stabilità (K_f). Nel caso dei complessi instabili, si utilizza la costante di instabilità (K_inst), il cui valore è l’inverso della costante di formazione: K_inst = 1/K_f.

Queste costanti di equilibrio sono fondamentali per comprendere e prevedere le concentrazioni delle specie chimiche coinvolte in una reazione in equilibrio, offrendo una visione chiara dei fenomeni che avvengono nel sistema chimico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...
è in caricamento