back to top

Elementi del terzo periodo: reazioni

Elementi del terzo periodo e le loro reazioni

Gli elementi del Terzo Periodo comprendono il sodio, il magnesio, l’alluminio, il silicio, il fosforo, il zolfo, il cloro e l’argon. I primi due appartengono al blocco s, mentre gli altri fanno parte del blocco p. Ognuno di essi presenta reazioni specifiche con l’acqua e l’ossigeno.

# Reazioni con l’acqua

Sodio

: Il sodio reagisce vigorosamente con l’acqua, producendo idrossido di sodio e idrogeno gassoso.

Magnesio

: La reazione con l’acqua è più lenta, formando idrossido di magnesio e idrogeno gassoso. Esponendo il magnesio a vapore acqueo, la reazione diventa estremamente vigorosa.

Alluminio

: L’esposizione all’acqua produce ossido di alluminio e idrogeno gassoso. La reazione procede lentamente a causa dello strato sottile di ossido di alluminio che ricopre il metallo.

Silicio

: Il silicio reagisce con l’acqua solo se si trova sotto forma di pezzi di colore grigio, producendo biossido di silicio e idrogeno gassoso. Fosforo e zolfo non reagiscono con l’acqua.

Cloro

: È scarsamente solubile in acqua, producendo acido ipocloroso e acido cloridrico. A temperature maggiori di 100°C si verifica la decomposizione dell’acqua.

Argon

: Non reagisce con l’acqua.

# Reazioni con l’ossigeno

Sodio

: Reagisce con l’ossigeno per formare l’ossido di sodio.

Magnesio

: La reazione con l’ossigeno avviene in presenza di una fonte di energia e produce ossido di magnesio. Il magnesio reagisce anche con l’azoto presente nell’aria, formando il nitruro di magnesio.

Alluminio

: L’alluminio reagisce con l’ossigeno solo se si trova in polvere, inibendo la reazione lo strato di ossido di alluminio che lo ricopre.

Silicio

: Reagisce con l’ossigeno ad elevate temperature per dare il biossido di silicio.

Fosforo e zolfo

: Reagiscono con l’ossigeno per formare rispettivamente iossidi di fosforo e biossido di zolfo, entrambi in diverse forme.

Cloro e argon

: Il cloro forma vari ossidi, mentre l’argon non reagisce con l’ossigeno.

In conclusione, gli elementi del terzo periodo presentano una varietà di reazioni con l’acqua e l’ossigeno, ognuna delle quali manifesta proprietà e comportamenti chimici unici.

Leggi anche

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, molti italiani riflettono sui buoni propositi per i mesi successivi, e il 51% inizia già a considerare viaggi futuri, secondo una...

Aggiornamento dell’NTSB sulle cause dello scontro con l’elicottero a Washington dopo incidente aereo

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha schierato un team investigativo a Washington per raccogliere dati e analizzare le cause della collisione aerea avvenuta...

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...
è in caricamento