back to top

Gas serra: riscaldamento globale

L’impatto dei Gas Serra sul Pianeta Terra

I gas serra sono sostanze presenti nell’atmosfera terrestre capaci di trattenere il calore, creando così un effetto serra che può portare a cambiamenti climatici significativi. Questi gas includono il biossido di carbonio, il biossido di azoto e il metano, e la loro sta aumentando a causa di attività umane come l’urbanizzazione, la deforestazione, gli allevamenti intensivi e l’impiego di combustibili fossili.

L’influenza dei Gas Serra sul Riscaldamento Globale

I gas serra contribuiscono al riscaldamento globale in base a diversi fattori, tra cui la loro abbondanza nell’atmosfera, il di permanenza e il potenziale di riscaldamento globale. A partire dalla rivoluzione industriale, le emissioni di questi gas sono cresciute esponenzialmente a causa dell’aumento dei consumi energetici e dell’utilizzo di fonti fossili come il petrolio e il carbone.

Per contrastare l’effetto serra e ridurre le emissioni nocive, è stato firmato il Protocollo di Kyoto nel 1997 e entrato in vigore nel 2005. Questo trattato impegna i paesi firmatari a limitare e ridurre le emissioni di gas serra al fine di mitigare i cambiamenti climatici.

Principali Gas Serra del Protocollo di Kyoto

I gas serra principali inclusi nel protocollo di Kyoto sono il biossido di carbonio (CO2), il metano (CH4), il monossido di diazoto (N2O), gli (HFC), i (PFC) e l’esafluoruro di zolfo (SF6).

– Il biossido di carbonio è prodotto principalmente dall’uso di combustibili fossili nelle attività industriali e di trasporto, oltre che dalla deforestazione e dalla produzione di cemento.
– Il metano deriva dalla produzione e trasporto di carbone, gas naturale e petrolio, nonché dagli allevamenti di bestiame e dal decadimento dei rifiuti organici.
– Il monossido di diazoto è emesso da attività agricole e industriali, la combustione di combustibili fossili e rifiuti solidi, e il trattamento delle acque reflue.
– Gli HFC sono gas refrigeranti utilizzati dall’industria chimica e manifatturiera per sostituire i clorofluorocarburi dannosi per lo strato di ozono.
– I PFC sono emessi durante l’uso e lo smaltimento di contenenti queste sostanze e sono prodotti anche dalla produzione di alluminio.
– Infine, l’esafluoruro di zolfo è utilizzato nelle industrie chimiche come isolante e gas per pneumatici.

Adottare misure per limitare l’emissione di questi gas serra è essenziale per affrontare il cambiamento climatico e proteggere il nostro pianeta per le generazioni future.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...
è in caricamento