back to top

Gruppo 3 (Sc, Y, La, Ac): proprietà, reazioni

Proprietà e Caratteristiche del Gruppo 3: Sc, Y, La, Ac

Il Gruppo 3 della tavola periodica include gli elementi scandio, ittrio, lantanio e attinio, appartenenti al blocco d. Alcune fonti suggeriscono che potrebbero far parte di questo gruppo anche il lutezio e il laurencio, ma la questione è ancora da definire ufficialmente dall’IUPAC.

Questi elementi mostrano proprietà simili ai metalli alcalino-terrosi, presentandosi in quantità paragonabili al piombo, al rame e al cobalto, ma sono considerati rari in natura. Si trovano principalmente sotto forma di fosfati, silicati e occasionalmente fosfati con numero di ossidazione +3.

Proprietà degli elementi del Gruppo 3:

Scandio (Sc)
– Numero atomico: 21
– Configurazione elettronica: 4s^2, 3d^1
– Elettronegatività: 1.36
– Raggio atomico: 162 pm
– Temperatura di fusione: 1541°C
– Densità: 2.99 g/cm^3

Ittrio (Y)
– Numero atomico: 39
– Configurazione elettronica: 5s^2, 4d^1
– Elettronegatività: 1.22
– Raggio atomico: 180 pm
– Temperatura di fusione: 1522°C
– Densità: 4.47 g/cm^3

Lantanio (La)
– Numero atomico: 57
– Configurazione elettronica: 6s^2, 5d^1
– Elettronegatività: 1.10
– Raggio atomico: 183 pm
– Temperatura di fusione: 918°C
– Densità: 6.15 g/cm^3

Attinio (Ac)
– Numero atomico: 89
– Configurazione elettronica: 7s^2, 4d^1
– Elettronegatività: 1.10
– Raggio atomico: 188 pm

Se desideri scoprire ulteriori dettagli sulle proprietà di questi elementi del Gruppo 3, puoi visitare Chemix Today.

Gli elementi del Gruppo 13 reagiscono con i non metalli formando principalmente composti ionici, come i trialogenuri. Per approfondimenti sulle reazioni degli elementi del Gruppo 13, puoi consultare il sito di Chimica.

Inoltre, se sei interessato alle interazioni chimiche di questi elementi con i non metalli, [clicca qui](https://chimica.today/chimica-generale/non-metalli-2) per ulteriori informazioni.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Carbon Neutrality vs. Net Zero Emissions: Quali sono le differenze?

Terminologia e Confusione I concetti di "Net Zero Emissions" e "Carbon Neutrality" sono cruciali nella transizione energetica, ma spesso vengono usati in modo ambiguo. Questa...

Cambio ora legale: ecco come gli smartphone aggiornano automaticamente l’orario.

Sincronizzazione dell'Orario Gli smartphone mantengono l'orario esatto grazie a un sistema sofisticato che utilizza orologi atomici, server di rete e satelliti. Si sincronizzano costantemente con...

Cosa sono gli pseudoanglicismi? Scopri parole come autostop, beauty case e footing, non di origine inglese!

Beauty Case Il termine "beauty case" in italiano si riferisce a una valigetta per cosmetici, mentre in inglese si utilizza "cosmetic bag" o "makeup bag"....
è in caricamento