back to top

Gruppo 7 (Mn, Tc, Re, Bh): proprietà

Metalli di Transizione del Gruppo 7: Caratteristiche e Applicazioni

Il Gruppo 7 della Tavola periodica è costituito da metalli di transizione appartenenti al blocco d. I principali elementi di questo gruppo sono il manganese, il tecnezio, il renio e il bhorio, che si collocano rispettivamente nel 4°, 5°, 6° e 7° periodo.

Il bhorio, elemento scoperto nel 1976, è un elemento artificiale con proprietà ancora in gran parte sconosciute a causa del suo tempo di dimezzamento breve, il che limita le nostre conoscenze su di esso.

PUBBLICITA

Gli altri metalli del Gruppo 7 sono caratterizzati da una colorazione bianco-argento, durezza e punti di fusione ed ebollizione elevati. Mentre il manganese è abbondante in natura, tecnezio, renio e bhorio sono elementi rari sulla Terra o, nel caso del bhorio, sono sintetici.

Le proprietà di questi elementi sono riassunte in una tabella che include informazioni quali numero atomico, configurazione elettronica, elettronegatività e numeri di ossidazione.

Il manganese cristallizza in una struttura cubica a corpo centrato, mentre tecnezio e renio in una struttura esagonale compatta.

Questi metalli condividono analogie nella configurazione elettronica dei loro gusci esterni, che influenzano le loro proprietà fisiche e reattività chimica. Per esempio, il manganese è utilizzato nell’industria siderurgica per migliorare la resistenza alla corrosione e agli urti meccanici dell’acciaio.

Il tecnezio, con i suoi diversi isotopi a emivita variabile, trova impiego in procedure diagnostiche come la scintigrafia e la tomografia a emissione di un singolo fotone. Il renio, invece, è utilizzato per creare leghe con il platino fondamentali nella produzione di benzina senza piombo ad alto numero di ottani e in leghe ad elevata resistenza termica.

Inoltre, i composti del renio sono impiegati come catalizzatori in reazioni a rischio di avvelenamento del catalizzatore.

Leggi anche

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, molti italiani riflettono sui buoni propositi per i mesi successivi, e il 51% inizia già a considerare viaggi futuri, secondo una...

Aggiornamento dell’NTSB sulle cause dello scontro con l’elicottero a Washington dopo incidente aereo

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha schierato un team investigativo a Washington per raccogliere dati e analizzare le cause della collisione aerea avvenuta...

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...
è in caricamento