Ione ammonio: geometria e composti

Il catione poliatomico noto come ione ammonio ha la formula NH4+ e deriva dall’ sp3 dell’atomo di azoto. La configurazione elettronica dell’azoto presenta tre elettroni spaiati e un doppietto elettronico solitario che forma un con un atomo di idrogeno, conferendo così una carica positiva all’ione.

Con quattro coppie di legami, la geometria molecolare dell’ione ammonio è tetraedrica, con un angolo di legame di circa 109,28°.

L’ammonio si forma dall’equilibrio con l’acqua secondo la reazione NH3 + H2O ⇌ NH4+ + OH-, in cui l’ammoniaca agisce come base secondo la teoria di Brønsted-Lowry e l’ione ammonio costituisce il suo acido coniugato. Risponde alle basi secondo la stessa teoria, producendo ammoniaca e un acido HB.

Composti contenenti ione ammonio

Un esempio di composto contenente ione ammonio è il solfato di ammonio ((NH4)2SO4), utilizzato come fertilizzante in terreni alcalini. L’idrolisi dell’ione ammonio in acqua produce ammoniaca e ione idronio: NH4+ + H2O ⇌ NH3 + H3O+.

Il cloruro di ammonio (NH4Cl) ha una funzione simile e, tra i sali più noti contenenti questo ione, troviamo il carbonato di ammonio ((NH4)2CO3), utilizzato come lievito chimico, e il carbonato acido di ammonio (NH4HCO3), impiegato come agente lievitante, antiacido e anche in ambito farmaceutico e come fertilizzante.

L’ammonio è una fonte di azoto che le piante possono assorbire per la di amminoacidi e . Tuttavia, alte concentrazioni di ammonio possono favorire la crescita di alghe e piante acquatiche.

Infine, i batteri possono convertire l’ione ammonio in nitrati attraverso il processo di nitrificazione, riducendo la quantità di ossigeno disciolto nell’acqua.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento