back to top

La Cineática delle Reazioni Chimiche di Terzo Ordine

Reazioni di Terzo Ordine: Caratteristiche e Analisi

Le reazioni di terzo ordine sono particolari processi chimici in cui la velocità della reazione è direttamente proporzionale alle variazioni di concentrazione di tre molecole reagenti. Questo tipo di reazione, meno comune rispetto alle reazioni di primo o secondo ordine, presenta dinamiche complesse.

Definizione e Classificazione

PUBBLICITA

Le reazioni di terzo ordine possono essere classificate in tre scenari distinti:

– Quando un unico reagente si trasforma nei suoi prodotti: A + A + A → Prodotti.
– In presenza di due reagenti coinvolti: A + A + B → Prodotti.
– Quando sono coinvolti tre reagenti diversi: A + B + C → Prodotti.

Analisi della Cinetica del Terzo Ordine

Nel caso generale di tre reagenti diversi, A, B e C, con concentrazioni iniziali a, b e c rispettivamente, la velocità di reazione può essere espressa come segue:

dx/dt = -d(a-x)/dt = -d(b-x)/dt = -d(c-x)/dt = k(a-x)(b-x)(c-x)

Se due reagenti hanno la stessa concentrazione mentre il terzo ha una concentrazione diversa, la formula diventa:

dx/dt = k(a-x)(b-x)^2

Esempi di Reazioni di Terzo Ordine

Alcuni esempi pratici di reazioni di terzo ordine includono:

– La sintesi di biossido di azoto da monossido di azoto e ossigeno: 2 NO + O2 → 2 NO2
– La formazione di biossido di azoto e acqua da monossido di azoto e idrogeno: 2 NO + H2 → N2O + H2O
– La reazione del monossido di azoto con cloro per produrre cloruro di nitrosile: 2 NO + Cl2 → 2 NOCl
– La riduzione del cloruro ferrico a cloruro ferroso con l’intervento di cloruro stannoso: 2 FeCl3 + SnCl2 → 2 FeCl2 + SnCl4

Approfondimenti sull’Argomento

Per ulteriori informazioni sulla cinetica chimica, si consiglia di consultare fonti specializzate come l’articolo sulla Cinetica Chimica di Wikipedia o libri di testo nel campo della chimica fisica.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento