Metalli amorfi: proprietà

Metalli Amorfi: Caratteristiche e Applicazioni

I metalli amorfi, noti anche come vetrosi, differiscono dai metalli convenzionali per la loro struttura disordinata. Gli ioni metallici si dispongono casualmente senza seguire una struttura cristallina. A differenza dei metalli convenzionali, la cristallizzazione dei metalli amorfi avviene senza richiedere particolari accorgimenti, il che li rende policristallini, con grani di dimensioni variabili.

Dal 1960, i ricercatori hanno scoperto che è possibile ottenere leghe metalliche amorfe raffreddando i metalli allo stato fuso ad una velocità tale da impedire lo sviluppo di una struttura cristallina ordinata.

Implicazioni delle Struttura Amorfa

La mancanza di difetti cristallini come le dislocazioni, che regolano le proprietà meccaniche delle leghe convenzionali, rende i metalli amorfi molto più resistenti e meno rigidi. Queste caratteristiche si traducono in una maggiore resistenza alla trazione, eccellente resistenza alla corrosione, conduttività elettrica superiore e capacità di resistere a stress meccanici senza snervarsi.

Proprietà e Applicazioni

I metalli amorfi presentano caratteristiche uniche come basso punto di fusione, resistenza agli graffi, elevata elasticità, eccellente resistenza meccanica e resistenza alla corrosione. Inoltre, mostrano proprietà di conducibilità elettrica superiori a quelle delle leghe metalliche tradizionali. Le proprietà meccaniche e fisiche dipendono dal tipo e dalle concentrazioni degli elementi chimici presenti nella lega. Questi materiali trovano impiego in diversi settori, dalla produzione di parti elettroniche alle applicazioni mediche, inclusi sensori e protesi ossee, grazie alla loro elevata resistenza all’acqua e alla corrosione.

I manufatti realizzati con metalli amorfi sono utilizzati nell’elettronica di consumo, nelle nanoparticelle di componenti elettronici e in applicazioni mediche. Attualmente, i metalli amorfi sono oggetto di studi approfonditi relativamente alle loro proprietà elettriche, magnetiche e chimiche, nonché alle loro potenziali proprietà catalitiche.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...