back to top

Ossido di berillio: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Tutto quello che devi sull’ossido di berillio: propietà, sintesi, reazioni e usi

L’ossido di berillio, noto anche come berillia con formula BaO, è presente minerale bromellite, riscontrabile soprattutto in Svezia. composto si trova nel berillo insieme al ciclosilicato di berillio e alluminio con formula 3 BeO· Al2O3· 6 SiO2.

Proprietà dell’ossido di berillio

L’ossido di berillio è caratterizzato da un’elevata conduttività termica e da un punto di fusione di 2507°C, rendendolo utilizzabile in diversi settori. Come altri ossidi, come quello di zinco, alluminio, stagno, piombo e cromo, anche l’ossido di berillio ha un comportamento anfotero, reagendo sia con acidi che con basi. Inoltre, presenta polimorfismo, esistendo in forme esagonale e tetragonale a diverse temperature, e ha elevate resistività e buone proprietà meccaniche.

Sintesi

L’ossido di berillio può essere ottenuto tramite diverse vie sintetiche, come la calcinazione carbonato di berillio oppure la decomposizione dell’idrossido di berillio. Inoltre, può essere sintetizzato per combustione del berillio in aria secca.

Reazioni

L’ossido di berillio reagisce con acido solforico concentrato per formare solfato di berillio, oppure con idrossido di sodio a temperature comprese tra 250 e 300°C per produrre metaberillato di sodio e .

Usi

A causa del suo elevato punto di fusione, l’ossido di berillio è impiegato in crogioli refrattari per la fusione di metalli e leghe metalliche. Nei reattori nucleari, funge da riflettore di neutroni e moderatore, consentendo reazioni nucleari con meno materiale fissile. Trova anche impiego negli isolanti elettrici, circuiti integrati e microchips, oltre ad essere utilizzato nel campo aerospaziale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento