back to top

Chimica Generale

Comprendere la Durezza dell’Acqua: Cos’è e Come si Misura

La durezza dell'acqua: tipologie, classificazione e impatto La concentrazione di cationi come calcio e magnesio nell'acqua è indicata dalla sua durezza, comunemente misurata in...

Ioni poliatomici: esempi, tabelle

### Ioni Poliatomici: Concetti, Esempi e Nomenclatura Gli ioni poliatomici sono formati da due o più atomi legati tramite legami covalenti e possono acquisire...

Approfondimento sugli Ossiacidi: Composizione e Costruzione

Gli ossiacidi sono composti costituiti da idrogeno, ossigeno e un elemento non metallico, rappresentati dalla formula generica HxNOy. Per comprendere la struttura molecolare...

Proprietà e Utilizzo dell’Acido Iodidrico

Acido Iodidrico: Metodi di Preparazione e Interazioni Chimiche L'acido iodidrico è un acido alogenidrico formatosi in seguito alla dissoluzione dell'idrogeno ioduro (HI) gassoso in...

Analisi degli Acidi Alogenidrici: Composizione e Metodi di Preparazione

Gli acidi alogenidrici sono composti binari costituiti dall'unione di idrogeno con un elemento della famiglia degli alogeni, che si presentano tipicamente come gas...

Struttura e Caratteristiche del Reticolo Cristallino Cubico Semplice

La struttura del reticolo cubico semplice, o cella primitiva, si caratterizza per la disposizione angolare di atomi, molecole o ioni entro un cubo....

è in caricamento