back to top

Chimica Generale

Quasicristalli: caratterizzazione, proprietà

**Scoperta dei Quasicristalli: Una Rivoluzione nella Chimica dei Materiali** I quasicristalli rappresentano una categoria di materiali con una struttura inusuale che sfida la definizione...

Tallio: proprietà, reazioni, composti

Il tallio è un metallo appartenente al Gruppo 13 e al 6° Periodo della tavola periodica con configurazione elettronica 4f¹⁴,5d¹⁰, 6s²,6p¹. Si...

Calcio: reazioni, usi

Il calcio è un metallo alcalino-terroso appartenente al Gruppo 2 e al 4° Periodo con configurazione elettronica 4s2. Sebbene sia il quinto...

Amianto: eternit, pericoli

**L'amianto:** approfondimento sulla sua struttura e pericolosità L'amianto rappresenta un gruppo di minerali appartenenti alla classe dei silicati, nello specifico, al gruppo degli inosilicati,...

Ferro: ruolo biologico, anemia dell’atleta

**L'importanza del ferro per gli esseri viventi** Il ferro riveste un ruolo cruciale per gli organismi viventi in quanto è coinvolto in diversi processi...

Reazioni di idrolisi di sali, acidi, basi, composti organici

Le reazioni di idrolisi, termine derivante dal greco ὕδωρ e λύω che significa "sciogliere in acqua", sono processi chimici che possono essere considerati...

è in caricamento