back to top

Chimica Generale

Teoria del legame di valenza e degli orbitali molecolari a confronto

**Le Principali Teorie sui Legami Chimici** Nel 1916, il chimico statunitense Gilbert Lewis propose la sua pionieristica teoria sul legame chimico, introducendo il concetto...

Cloruro di bario: sintesi, usi

Il cloruro di bario è un solido ionico con formula BaCl2 che si presenta in due forme polimorfe: cristallizza in un reticolo cubico...

Coefficiente di ripartizione: legge di distribuzione di Nernst

**Concetto di Coefficiente di Ripartizione e Caratteristiche dei Solventi Immiscibili** Quando due solventi immiscibili si trovano a contatto con un soluto presente in entrambe...

Acido bromidrico: sintesi, reazioni, usi

**Acido Bromidrico: Caratteristiche e Applicazioni** L'acido bromidrico, con formula chimica HBr, è un acido minerale forte ottenuto dalla dissoluzione del bromuro di idrogeno in...

Ioduro di argento: proprietà, sintesi, usi

**Ioduro di Argento: Proprietà, Solubilizzazione, Sintesi e Usi** Il ioduro di argento, un sale poco solubile di colore giallo con formula AgI, spesso appare...

Tiosolfato di sodio: sintesi, reazioni, usi

Sintesi e Decomposizione del Tiosolfato di Sodio Il tiosolfato di sodio è un composto inorganico con formula Na2S2O3 che si trova comunemente come pentaidrato...

è in caricamento