back to top

Chimica Generale

Lunghezza di legame: determinazione, fattori che la influenzano

**Lunghezza di legame: determinazione, fattori che la influenzano** La lunghezza di legame, conosciuta anche come distanza di legame, si riferisce alla distanza tra i...

Arsina: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Le proprietà, la sintesi, le reazioni e gli usi dell'arsina** L'arsina, con formula chimica AsH3, è un idruro di arsenico. È un gas incolore,...

Fattori che influenzano il numero di coordinazione negli ioni e nelle molecole legati ad un atomo centrale

Il numero di coordinazione, che rappresenta il numero di ioni o molecole legati a un atomo centrale, può assumere valori comuni come 2, 4...

Metalli di transizione: proprietà, composti

**Metalli di transizione: caratteristiche e composti** I metalli di transizione sono elementi posizionati tra quelli del blocco s e quelli del blocco p della...

Metallo carbonili: caratterizzazione, sintesi

**Metallo carbonili: caratteristiche e sintesi** I complessi dei metallo carbonili sono costituiti dai metalli di transizione e dai leganti di monossido di carbonio. Questi...

Energia reticolare: definizione, determinazione

**Energia reticolare nei solidi ionici: concetto e valutazione** L'energia reticolare di un solido ionico è l'energia rilasciata durante la formazione del reticolo cristallino solido...

è in caricamento