back to top

Chimica Generale

Acido ammidosolfonico

**Acido ammidosolfonico: proprietà, sintesi e usi** L'acido ammidosolfonico, noto anche come acido solfammico, è caratterizzato dalla formula H2NSO3H. Si presenta come un solido bianco...

Solubilizzazione di precipitati con formazione di complessi

Solubilizzazione dei precipitati tramite formazione di complessi La solubilizzazione dei precipitati può avvenire in diversi modi, tra cui variando il pH o tramite la...

Vaporizzazione e condensazione

**Passaggi di Stato: Vaporizzazione e Condensazione** La vaporizzazione è il processo di trasformazione di una sostanza da liquido a stato gassoso, che avviene in...

Controllo cinetico e termodinamico a confronto

**Controllo cinetico e termodinamico: confronto e differenze** Il controllo cinetico di una reazione chimica riguarda la sua velocità e la capacità di superare la...

Determinazione dei coefficienti stechiometrici

I coefficienti stechiometrici rappresentano i numeri più piccoli che consentono di bilanciare una reazione chimica. Questi numeri interi sono fondamentali per determinare il...

Variazione di proprietà in un periodo

La variazione delle proprietà degli elementi chimici in un periodo Gli elementi chimici sono posizionati nella Tavola periodica in colonne verticali chiamate Gruppi e...

è in caricamento