back to top

Pirrotite: diffusione, proprietà, usi

La Pirrotite: Caratteristiche e Diffusione

La pirrotite è un minerale con una stechiometria variabile, caratterizzata dalla formula Fe1-xS, con x compreso tra 0 e 0.17. Questo minerale è carente di ferro poiché alcuni dei siti di ferro nella sua struttura cristallina sono vuoti, a differenza della troilite, composta da con formula FeS, comunemente presente nelle meteoriti.

Variazioni Strutturali e Proprietà

La presenza di atomi di ferro mancanti nella pirrotite influisce sulla sua carica elettrica, conferendole proprietà magnetiche. Questa caratteristica è strettamente legata al numero di siti vacanti di Fe all’interno della struttura cristallina. Inoltre, la variazione di ferro nella struttura della pirrotite influisce sulla sua simmetria cristallina, consentendo la formazione di sia simmetrie esagonali che monocline.

La pirrotite si trova in diverse tipologie di rocce, incluse quelle ignee, le pegmatiti, le vene idrotermali e le rocce legate al metamorfismo idrotermale. È spesso associata ad altri minerali come l’albite, la scapolite, l’andradite, la pirite, la , la titanite, la pentlandite e il quarzo. In particolare, è comune trovarla insieme alla pentlandite (Fe, Ni)9S8.

Distribuzione Geografica e Proprietà Fisiche

La pirrotite si trova in molte parti del mondo, con esemplari di particolare interesse presenti in Russia, Cina, Romania, Kosovo, Brasile e Messico. Questo minerale è diffuso anche negli Stati Uniti e in Canada, sebbene la presenza di cristalli di alta qualità sia rara in alcune regioni come il Connecticut e il New Jersey.

La pirrotite è di colore bronzo con sfumature brune, rossastre o giallastre, e i cristalli possono presentare una lieve iridescenza rossa o blu sulle superfici esposte. Il ferro nel minerale può essere parzialmente sostituito da o . Ha un peso specifico compreso tra 4.5 e 4.6 e una durezza sulla scala di Mohs tra 3.5 e 4.5.

e Impatti Ambientali

I minerali contenenti solfuro di ferro, in presenza di acqua e ossigeno, possono trasformarsi in solfati, aumentando il volume e causando tensioni nelle rocce circostanti. Questo fenomeno ha implicazioni significative per le costruzioni, poiché la presenza di pirite o pirrotite può portare a danni strutturali dovuti al rigonfiamento del terreno.

Nonostante la pirrotite non abbia usi specifici, la sua estrazione è principalmente associata alla presenza di pentlandite. I campioni di pirrotite ben cristallizzati sono apprezzati dai collezionisti per la loro bellezza e rarità.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento