Polimerizzazione a catena, a stadi

Processo di polimerizzazione: definizione, tipi e classificazione

La polimerizzazione è un processo fondamentale in chimica, durante il quale le molecole più piccole, chiamate monomeri, si combinano insieme per formare macromolecole chiamate polimeri.

Origini e tipologie di polimeri

I polimeri, derivati dal greco “poli” (che significa “molti”) e “meros” (che significa “parti”), possono essere di origine naturale, come i , le e gli acidi nucleici, o di origine sintetica, come il polipropilene, il polistirene e il polivinilcloruro.

Classificazione dei polimeri

I polimeri possono essere classificati in base al meccanismo di reazione. Il chimico statunitense Paul Flory, vincitore del Premio Nobel per la chimica nel 1974, ha identificato due principali tipi di polimerizzazione: a catena e a stadi.

La polimerizzazione a catena avviene grazie a un iniziatore come un carbocatione, un carbanione o un radicale, che si aggiunge a un monomero spostando il centro di reattività all’estremità della catena mentre cresce tramite la conversione di doppi legami in legami saturi. Le tre tipologie principali sono la cationica, l’anionica e la radicalica.

Nella polimerizzazione cationica, le catene crescono per l’aggiunta di monomeri a un centro attivo con carica positiva. Nella polimerizzazione anionica, le catene in crescita sono cariche negativamente. La polimerizzazione radicalica coinvolge l’addizione del radicale alla prima unità monomerica.

La polimerizzazione a stadi generalmente avviene attraverso una polimerizzazione per condensazione, dove due molecole si combinano per formare una molecola più grande, eliminando una molecola più piccola. Queste reazioni richiedono monomeri con specifici come gruppi alcolici, gruppi amminici e gruppi carbossilici. Ogni monomero deve avere almeno due siti reattivi.

In conclusione, la polimerizzazione rappresenta un processo cruciale per la produzione di una vasta gamma di materiali di importanza industriale e scientifica. La comprensione dei diversi tipi di polimerizzazione e delle loro applicazioni è fondamentale per l’innovazione e lo sviluppo nel campo della chimica dei polimeri.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Turchia inventa la toilette alla turca e riscrive la storia del bagno senza water

Sconvolgente! La "toilette alla turca"** non è nemmeno turca, ma gli europei l'hanno ribattezzata così per via degli Ottomani. Più igienica del nostro caro...

Il Burj Khalifa potrebbe essere superato dalla Dubai Creek Tower, riscrivendo il primato mondiale del grattacielo più alto.

Preparatevi, mondo: Dubai sta per sfoderare la sua nuova follia verticale, la Creek Tower, che potrebbe schizzare a oltre 1.000 metri e spodestare il...

Le lingue agglutinanti svelano le debolezze delle lingue flessive e isolanti in modo inaspettato

Svelato il segreto delle lingue che ti fanno impazzire: sono come droghe linguistiche che appiccicano parole come chewing gum! Se pensi che l'italiano sia...
è in caricamento