back to top

Potere calorifico superiore e inferiore, misura

Il Concetto di Potere Calorifico Superiore e Inferiore nei Combustibili

Il potere calorifico dei combustibili rappresenta l’energia massima ottenibile dalla loro completa combustione in condizioni standard. I combustibili solidi, liquidi o gassosi generano energia termica attraverso una reazione di ossidoriduzione, conosciuta come reazione esotermica, che avviene in presenza di ossigeno.

La misurazione del potere calorifico richiede l’uso di strumenti specifici come la bomba calorimetrica per i combustibili solidi e il calorimetro di Junkers per quelli gassosi. Solitamente, la quantità unitaria dei combustibili solidi o liquidi è espressa in J/Kg, mentre per i combustibili gassosi è espressa in J/m³. Esistono due tipologie di potere calorifico: il potere calorifico superiore (HHV) e il potere calorifico inferiore (LHV).

PUBBLICITA

Il potere calorifico superiore viene calcolato portando tutti i prodotti della combustione alla temperatura originaria prima della reazione, condensando il vapore d’acqua prodotto. Diversamente, il potere calorifico inferiore viene determinato sottraendo al calore specifico superiore il calore di vaporizzazione dell’acqua formatosi durante la combustione.

Per esempio, il calcolo del potere calorifico dell’acetilene si basa sull’utilizzo delle entalpie di formazione, come quelle dell’anidride carbonica e dell’acqua, per determinare l’entalpia della sua combustione, ossia il calore generato dalla reazione.

La comprensione e la misurazione del potere calorifico superiore e inferiore dei combustibili rivestono un’importanza fondamentale nel settore energetico, consentendo di valutare l’efficienza e il rendimento delle diverse fonti di energia disponibili.

Leggi anche

Funzionamento di una società per azioni S.p.A.

La Società per Azioni (S.p.A.) rappresenta una forma imprenditoriale in cui i soci detengono quote sotto forma di azioni, consentendo loro di gestire l'azienda...

La terza spunta blu di WhatsApp è spiegata come una bufala

Sta circolando la notizia che sia in arrivo una “terza spunta blu” su WhatsApp per segnalare quando un utente fa uno screenshot di una...

L’eruzione vulcanica più potente mai vista sulla luna Io di Giove è stata osservata dalla sonda Juno

Credits: NASA’s Goddard Space Flight Center Il 27 dicembre 2024, la sonda Juno della NASA ha compiuto un sorvolo ravvicinato della luna Io...
è in caricamento