back to top

Proprietà chimiche dell’antimonio (III)

Antimonio: proprietà e reattività

L’antimonio (III) presenta un numero di ossidazione di +3, anche se può esibire numeri di ossidazione che vanno da -3 a +5.

Reazioni dell’antimonio (III)

Un esempio di composto dell’antimonio (III) è l’ossido Sb2O3, che è poco solubile in acqua e si comporta come un ossido . In presenza di una soluzione basica, reagisce con NaOH formando meta-antimonite. In acidi forti come l’HCl, si solubilizza generando cloruro di antimonile e successivamente cloruro di antimonio (III). L’antimonio forma anche con gli alogenati, come il cloruro di antimonio (III) e il fluoruro SbF3, ottenibile dalla reazione con acido fluoridrico.

Alogenuri

Il bromuro SbBr3 può derivare dalla reazione antimonio e bromo o a partire dall’ossido, in un processo simile alla formazione del fluoruro. Anche l’ioduro può essere preparato in modo analogo al bromuro.

Solfuro

Uno solfuri più rilevanti è il Sb2S3, poco solubile in acqua e con diverse applicazioni industriali. Conosciuto fin dai tempi dell’antico Egitto, è stato utilizzato come cosmetico per gli occhi e attualmente impiego nella produzione di esplosivi, fuochi d’artificio, vetri rossi e come ritardante di fiamma. Può essere ottenuto dalla reazione di soluzioni di antimonio (III) e solfuro di idrogeno. In presenza di nitrato in ambiente acido, reagisce formando ossido di antimonio (V).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono deteriorate, con l'amministrazione Trump che ha annunciato dazi del...

Come è crollato un grattacielo a 1000 km dal terremoto in Myanmar?

Il terremoto in Myanmar Il 28 marzo 2025, il Myanmar centrale è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, causando oltre 2000 vittime ufficiali....

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...
è in caricamento