Proprietà chimiche dell’antimonio (III)

L’antimonio (III) è caratterizzato da un numero di ossidazione +3, sebbene il metallo possa anche presentare numeri di ossidazione -3, +3 e +5.

Reazioni dell’antimonio (III)

Un esempio di composto dell’antimonio (III) è l’ossido Sb2O3, poco solubile in acqua, che si comporta da ossido anfotero. In ambiente basico reagisce con NaOH formando meta-antimonite:

Sb2O3 + 2 NaOH → 2 NaSbO2 + H2O

In acidi forti come l’HCl si solubilizza formando cloruro di antimonile e successivamente cloruro di antimonio (III):

Sb2O3 + 2 HCl → 2 SbOCl + H2O

Il cloruro di antimonio (III) idrolizza rapidamente producendo cloruro di antimonile e cloruro di idrogeno:

SbCl3 + H2O → SbOCl + 2 HCl

L’antimonio forma alogenuri con gli alogenati, come il cloruro di antimonio (III) e il fluoruro SbF3, ottenibile dalla reazione con acido fluoridrico:

Sb2O3 + 6 HF → 2 SbF3 + 3 H2O

Alogenuri

Il bromuro SbBr3 può derivare dalla reazione tra antimonio e bromo oppure a partire dall’ossido, in modo analogo alla formazione del fluoruro. Anche l’ioduro può essere preparato in modo simile al bromuro.

Solfuro

Il solfuro più significativo è il Sb2S3, poco solubile in acqua (con un prodotto di solubilità dell’ordine di 10-93). Conosciuto fin dai tempi dell’antico Egitto, è stato utilizzato come cosmetico per gli occhi e attualmente è impiegato nella produzione di esplosivi, fuochi d’artificio, vetri rossi e come ritardante di fiamma. Può essere ottenuto dalla reazione di soluzioni di antimonio (III) e solfuro di idrogeno:

2 SbCl3 + 6 H2S → Sb2S3 + 6 HCl

In ambiente acido, in presenza di nitrato, reagisce formando ossido di antimonio (V):

3 Sb2S3 + 28 NO3 + 19 H+ → 3Sb2O5 + 28 NO + 9 HSO4 + 5 H2O

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Usi e Applicazioni della Rifrattometria

Tra le tante applicazioni della rifrattometria vi è il calcolo del grado zuccherino di liquidi, generalmente utilizzato dai viticoltori per determinare il momento migliore...

Ciclizzazione: Scopri le Dinamiche delle Reazioni per Creare Strutture Cicliche

Le reazioni di ciclizzazione, note anche come reazioni di anellazione, sono reazioni organiche finalizzate alla produzione di composti ciclici. La formazione di tali composti,...

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...