Raggio atomico e densità dei metalli: esercizi

, dei metalli e esercizi correlati

Il calcolo del raggio atomico e della densità dei metalli è un aspetto fondamentale dello studio della chimica e della fisica dei materiali. Attraverso specifici esercizi è possibile mettere in pratica le formule e le conoscenze teoriche per determinare tali grandezze. Di seguito, vedremo alcuni pratici riguardanti il polonio, il , l’indio e il cromo.

Esercizio sul Polonio

Il polonio cristallizza secondo un reticolo cubico semplice il cui lato è di 336 pm. Determinare il raggio atomico e la densità dell’elemento. Il raggio atomico si calcola dividendo il lato del reticolo per 2, quindi 336/2 = 168 pm. La densità si ottiene dividendo la per il volume della cella.

Calcolo del Raggio atomico e della densità del Calcio

Il calcio cristallizza secondo un reticolo cubico a facce centrate con un lato del cubo pari a 558.8 pm. Il raggio atomico si calcola dividendo la diagonale del cubo per 4. La densità si ottiene mediante la divisione della massa per il volume della cella.

Identificazione del metallo con densità e reticolo cristallino noti

Un metallo con densità 11.5 g/cm³ e cristallizzazione secondo un reticolo cubico a facce centrate avente lato di 4.06 ∙ 10⁻¹⁰ m corrisponde all’indio. La densità è data dal rapporto tra la massa e il volume della cella.

Determinazione del raggio atomico del cromo

Sapendo che il cromo cristallizza secondo un reticolo cubico a corpo centrato con un volume di 2.583 ∙ 10⁻²³ cm³, il raggio atomico si calcola utilizzando le formule specifiche per tale tipo di reticolo e conoscendo il volume della cella.

In conclusione, la risoluzione di esercizi pratici come quelli sopracitati permette di applicare le nozioni teoriche apprese nello studio della chimica e della fisica dei materiali, consentendo una migliore comprensione delle proprietà atomiche e fisiche dei metalli.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Turchia inventa la toilette alla turca e riscrive la storia del bagno senza water

Sconvolgente! La "toilette alla turca"** non è nemmeno turca, ma gli europei l'hanno ribattezzata così per via degli Ottomani. Più igienica del nostro caro...

Il Burj Khalifa potrebbe essere superato dalla Dubai Creek Tower, riscrivendo il primato mondiale del grattacielo più alto.

Preparatevi, mondo: Dubai sta per sfoderare la sua nuova follia verticale, la Creek Tower, che potrebbe schizzare a oltre 1.000 metri e spodestare il...

Le lingue agglutinanti svelano le debolezze delle lingue flessive e isolanti in modo inaspettato

Svelato il segreto delle lingue che ti fanno impazzire: sono come droghe linguistiche che appiccicano parole come chewing gum! Se pensi che l'italiano sia...
è in caricamento