back to top

Reticolo cubico a facce centrate: cella unitaria, fattore di impacchettamento

Metalli che cristallizzano in reticolo cubico a facce centrate

Tra i metalli che cristallizzano secondo un reticolo cubico a facce centrate troviamo l'[alluminio](https://chimica.today/chimica-generale/alluminio), il [rame](https://chimica.today/chimica-generale/rame), il [piombo](https://chimica.today/chimica-generale/piombo), il [platino](https://chimica.today/chimica-generale/platino), il [nichel](https://chimica.today/chimica-generale/nichel), l'[oro](https://chimica.today/tutto-chimica/loro-e-i-suoi-colori) e l'[argento](https://chimica.today/chimica-generale/argento-in-chimica).

Struttura della cella unitaria

La cella unitaria di un reticolo cubico a facce centrate (FCC) è formata da un cubo con otto atomi, molecole o ioni ai vertici e uno al centro di ciascuna faccia.

Le otto sfere ai vertici e le sei sfere sulle facce del cubo contribuiscono rispettivamente a formare l’equivalente di una sfera e di tre sfere. Pertanto, il numero totale di sfere per ogni cella unitaria è pari a 3 + 1 = 4.

Calcoli geometrici

Utilizzando il teorema di Pitagora, la diagonale del cubo (D) può essere espressa come D = a√2, dove “a” è il lato del cubo. D’altra parte, la stessa diagonale può essere calcolata come D = 4r (dove “r” è il raggio di una sfera). Uguagliando le due espressioni, è possibile ottenere che a = r√8.

Il volume della cella unitaria (V) sarà V = a^3 = 8r^3√8.

Fattore di impacchettamento

Il fattore di impacchettamento atomico (APF), che rappresenta la frazione del volume della struttura cristallina occupata dagli atomi, può essere calcolato utilizzando la formula APF = N_atomi * V_atomo / V_cella unitaria.

Per un reticolo cubico a facce centrate, il numero di atomi nella cella unitaria è 4. Calcolando il volume occupato dai 4 atomi, si ottiene APF = 0.740.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Guida alla disattivazione della funzione per garantire la tua privacy

Raccolta dei dati in ChatGPT ChatGPT raccoglie automaticamente i dati inseriti dagli utenti, inclusi testi, immagini e audio, per migliorare i futuri modelli di intelligenza...

Perché l’UE fatica a diventare indipendente dalle armi USA: il riarmo europeo in corso.

Industrie della Difesa in Europa I Paesi europei mantengono un complesso militare-industriale significativo, nonostante il suo ridimensionamento rispetto alla Guerra Fredda. Alcuni colossi dell'industria bellica...

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...
è in caricamento