back to top

Roscoelite: diffusione, proprietà, usi

La descrittura della Roscoelite: storia e caratteristiche

La Roscoelite è un minerale scoperto nel 1876 dal geologo statunitense William Phipps Blake. Appartenente al gruppo delle miche, ha formula K(V^3+,Al,Mg)_2AlSi_3O_10(OH)_2. È un fillosilicato di alluminio e potassio che contiene , da cui il suo nome deriva dal chimico britannico Henry Enfield Roscoe.

Origine e diffusione della Roscoelite

I depositi di minerali che contengono la Roscoelite si possono trovare principalmente in due tipologie: di oro, argento e tellurio, accanto a quarzo, fluorite, pirite e carbonati; e depositi di minerali ossidati di uranio e vanadio all’interno di rocce sedimentarie, affiancata a corvusite, hewettite, carnotite e tyuyamunite. La Roscoelite è presente in diversi paesi come Australia, Giappone, Repubblica di Fiji, Gabon, Guinea, Repubblica Ceca e negli Stati Uniti, in particolare in Colorado.

Le

La Roscoelite può essere trasparente o traslucida, con una lucentezza perlacea, un peso specifico di 2.84 e una durezza di 2.5 nella scala di Mohs. Si presenta in di piccoli cristalli dal colore che va dal verde oliva al verde marrone.

L’utilizzo della Roscoelite

La Roscoelite viene principalmente impiegata come fonte di vanadio. Prima del 1930, la maggior parte del vanadio prodotto negli Stati Uniti proveniva dai depositi di Roscoelite a Rifle e Placerville, in Colorado. Ancora oggi rimane uno dei minerali più utilizzati per ottenere il vanadio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...

Gli incel, i celibi involontari, sono stati esaminati: il fenomeno sociale, il gergo e le cause analizzati in un articolo rivelatore

Attenzione, shock! Il fenomeno INCEL, caratterizzato da odio misognino e antifemminista soprattutto online, riflette la crisi della mascolinità, tra sessualità, potere e frustrazione. #Incels...
è in caricamento