back to top

Tetrafluoruro di silicio: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il tetrafluoruro di silicio, noto anche come tetrafluorosilano, è un composto inorganico con la formula SiF4. Si presenta come un gas incolore, non infiammabile, corrosivo e tossico con un odore pungente simile a quello dell’acido cloridrico. La sua è di tipo tetraedrico, simile a quella del metano, rendendolo una molecola apolare.

Proprietà

Indice Articolo

Il tetrafluoruro di silicio ha proprietà fisiche e chimiche peculiari, essendo corrosivo e tossico. Questo composto è utilizzato come precursore per la produzione di siliconici.

Sintesi

Esistono diverse vie sintetiche per la preparazione del tetrafluoruro di silicio. Può essere ottenuto dalla reazione dell’esafluoruro di xeno con biossido di silicio, dalla combinazione di fluoruro di calcio e biossido di silicio in presenza di acido solforico, da biossido di silicio e fluoro o dal tetracloruro di silicio e fluoruro di piombo in presenza di acetonitrile.


Il tetrafluoruro di silicio reagisce con diversi composti per formare nuovi prodotti. Ad esempio, reagisce con fluoruro di sodio per produrre l’esafluorosilicato di sodio e con idruro di magnesio per formare silano e fluoruro di magnesio.

Usi

Il tetrafluoruro di silicio è impiegato nei processi di impianto ionico e come precursore della silice fluorurata. È utilizzato anche nei come gas dopante e come fonte di fluoro in processi che richiedono concentrazioni controllate di fluoro.

Inoltre, miscele di tetrafluoruro di silicio, silano e idrogeno sono utilizzate per depositare film sottili di silicio policristallino tramite deposizione chimica da vapore. Questi film fluorurati mostrano fotoluminescenza visibile a temperatura ambiente, rendendoli utili in diverse tecnologiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento