Titanato di bario: struttura, proprietà

Titanato di bario: Struttura e Applicazioni Tecnologiche

Il titanato di bario, la formula chimica BaTiO3, è un composto inorganico si ottiene mediante la reazione di riscaldamento del biossido di titanio TiO2 e del carbonato di bario BaCO3. Presenta una forma polverosa bianca e una struttura cristallina perovskitica, che varia a seconda della temperatura.

Struttura Cristallina

A diverse temperature, il titanato di bario assume diverse strutture cristalline: cubica (tra 120 e 1460°C), tetragonale (tra 5 e 120°C), ortorombica (tra -90 e 5°C) e romboedrica (a temperature inferiori a -90°C). La sua struttura perovskitica è caratterizzata da un’organizzazione cubica compatta di Ba2+ e O2-, con Ti4+ posizionato in siti ottaedrici.

Il titanato di bario è considerato un cristallo ferroelettrico, in quanto mantiene una polarizzazione residua anche dopo la rimozione di un campo elettrico esterno, noto come fenomeno della ferroelettricità.

Proprietà e Applicazioni

Il titanato di bario puro ha una resistività di circa 1012 Ω∙cm a temperatura ambiente, agendo come isolante elettrico. Tuttavia, se dopato con elementi come scandio, ittrio, neodimio e samario, la resistività diminuisce a circa 103 Ω∙cm. Questa variazione rende il materiale adatto per l’utilizzo in dispositivi switching e termistori, in cui la resistività varia con la temperatura.

Inoltre, il titanato di bario manifesta un effetto fotorifrattivo, che provoca variazioni locali dell’ quando esposto alla . Questa caratteristica trova applicazione in dispositivi ottici come specchi a coniugazione di fase, calcolatori ottici, interruttori ottici, ologrammi dinamici e memorie olografiche.

Il titanato di bario presenta anche proprietà di piezoelettricità, in cui l’applicazione di pressione una direzione specifica porta alla separazione di cariche elettriche. Il composto è insolubile in acqua e alcali ma si scioglie in vari acidi come l’acido cloridrico, l’acido fluoridrico e l’acido solforico.

Complessivamente, il titanato di bario vanta proprietà fisiche ed elettriche importanti che lo rendono prezioso in diverse applicazioni tecnologiche e industriali. Per ulteriori dettagli sulle sue caratteristiche e sui suoi utilizzi, è possibile approfondire la ricerca in settori specifici dell’ingegneria e della scienza dei materiali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento