Titanato di bario: struttura, proprietà

Titanato di bario: Struttura e Proprietà

Il titanato di bario, con formula BaTiO3, è un composto inorganico ottenuto attraverso la reazione di riscaldamento del biossido di titanio TiO2 e del carbonato di bario BaCO3. Si presenta sotto forma di una polvere bianca con una struttura cristallina perovskitica, variante in base alla temperatura.

Struttura Cristallina

A diverse temperature, il titanato di bario presenta diverse strutture cristalline: cubica (tra 120 e 1460°C), tetragonale (tra 5 e 120°C), ortorombica (tra – 90 e 5°C) e romboedrica (a temperature inferiori a – 90°C). La struttura perovskitica è caratterizzata da un’organizzazione cubica compatta di Ba2+ e O2-, con Ti4+ collocato in siti ottaedrici.

Il titanato di bario è classificato come cristallo ferroelettrico, caratterizzato da una polarizzazione residua anche dopo la rimozione del campo elettrico esterno, noto come fenomeno di ferroelettricità.

Proprietà e Utilizzi

Il titanato di bario puro mostra una resistività di circa 1012 Ω∙cm a temperatura ambiente, comportandosi come un isolante elettrico. Tuttavia, se dopato con elementi come scandio, ittrio, neodimio e samario, la resistività diminuisce a circa 103 Ω∙cm. Ciò rende il materiale adatto per l’utilizzo in dispositivi switching e termistori, in cui la resistività varia con la temperatura.

Inoltre, il titanato di bario exhibisce un effetto fotorifrattivo, causando variazioni locali dell’indice di rifrazione quando esposto alla luce. Questa proprietà è sfruttata in applicazioni ottiche come specchi a coniugazione di fase, calcolatori ottici, interruttori ottici, ologrammi dinamici e memorie olografiche.

Il titanato di bario mostra inoltre il fenomeno della piezoelettricità, in cui l’applicazione di pressione lungo una direzione specifica porta alla separazione di cariche elettriche. È insolubile in acqua e alcali ma si dissolve in diversi acidi, come acido cloridrico, acido fluoridrico e acido solforico.

In complesso, il titanato di bario possiede interessanti proprietà fisiche e elettriche che lo rendono utile in una varietà di applicazioni tecnologiche e industriali.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...