Azzurranti ottici o optical brightener: modalità di azione

Come funzionano gli azzurranti ottici nei detersivi per il bucato

Gli azzurranti ottici, noti anche come optical brightener, sono sostanze chimiche comunemente aggiunte ai detersivi per rendere i tessuti più bianchi e luminosi. Contrariamente a quanto si possa pensare, essi non puliscono i vestiti, ma agiscono per migliorare l’aspetto bucato. Queste sostanze funzionano assorbendo la radiazione ultravioletta e emettendo radiazioni visibili di colore blu-violetto, attraverso un fenomeno chiamato fluorescenza.

L’effetto degli azzurranti ottici sui tessuti

I tessuti, come il cotone, tendono ad assorbire la radiazione blu della luce solare e a riflettere altre componenti, creando così una percezione di giallo e sporco. Aggiungendo gli azzurranti ottici al processo di lavaggio, è possibile coprire questa colorazione gialla. Essi si fissano sulle fibre tessili e, una volta esposti alla luce solare, assorbono e emettono radiazioni arricchiscono il tessuto di colore blu, compensando la tonalità gialla e creando l’effetto di bianchezza.

Modalità di azione degli azzurranti ottici

Gli azzurranti ottici non agiscono come sbiancanti tradizionali, che inducono reazioni chimiche per rimuovere le macchie, ma conferiscono semplicemente candore ai tessuti. Questo significa che non rimuovono il colore dai capi colorati, come farebbe ad esempio la candeggina. La loro efficacia può variare in base al tipo di tessuto e alla concentrazione utilizzata, con un effetto che tende ad accumularsi con i lavaggi successivi.

Composti utilizzati negli azzurranti ottici

Gli azzurranti ottici sono spesso derivati dello stilbene, un diariletene che presenta isomeri cis e trans. Altri composti utilizzati includono la cumarina, l’1,3-difenilpirazolina, acidi bicarbossilici derivati dal e derivati dell’acido cinnamico. È importante notare che non tutte le sostanze fluorescenti essere impiegate come azzurranti ottici, poiché devono soddisfare specifici requisiti di assorbimento, non tossicità e non interferenza con altri componenti presenti nei tessuti.

In conclusione, gli azzurranti ottici sono utili alleati per dare ai nostri vestiti un aspetto più fresco e luminoso, senza alterarne il colore originale. La loro azione sottile e mirata li rende complementari ai tradizionali sbiancanti, contribuendo a mantenere i tessuti in condizioni ottimali nel termine.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento