back to top

Guscio dell’uovo: formazione, composizione, colore

La formazione, composizione e colore del guscio dell’uovo

La struttura del guscio dell’uovo è stata oggetto di studio per oltre un secolo. Già nel 1881, il chimico tedesco Nathusius pubblicò l’analisi del guscio dell’uovo di molti uccelli. La formazione del guscio dell’uovo è un processo affascinante, che comporta la precipitazione naturale di una sostanza che costituisce circa il 40% di calcio. Questo processo avviene in circa 16 ore, durante le quali si formano circa 125 mg di guscio ogni ora. È interessante notare che le galline non consumano così rapidamente il calcio necessario per la formazione del guscio, esso è invece estratto dalle masse muscolari e dalle riserve di calcio presenti nelle ossa lunghe.

Composizione del guscio dell’uovo

Il guscio dell’uovo è costituito da calcite, una forma cristallina di (CaCO3). Gli ioni calcio e carbonato provenienti dal sangue della gallina reagiscono per formare il carbonato di calcio secondo l’equazione: Ca2+(aq) + CO32-(aq) ⇄ CaCO3(s). Durante tale processo, vengono rilasciati ulteriori ioni calcio dalle presenti nel sangue, in accordo con il . Gli ioni carbonato necessari per la formazione del carbonato di calcio sono prodotti come sottoprodotto del metabolismo, in particolare attraverso la conversione dell’anidride carbonica in acido carbonico da parte dell’enzima , presente nel globuli rossi.

Respirazione delle galline e la composizione del guscio

Le galline non sudano e regolano la temperatura corporea attraverso una respirazione frequente, che comporta un aumento delle espulsioni di CO2. Tale costante rimozione di CO2 sposta l’equilibrio CO2-H2CO3 a sinistra, riducendo la concentrazione degli ioni carbonato. In periodi estivi, quando la respirazione è più intensa, questo processo può causare un assottigliamento dei gusci delle uova. Una soluzione potenziale a questo problema potrebbe essere l’offerta di acqua gassata alle galline durante i mesi caldi. Il biossido di carbonio disciolto nell’acqua arricchisce i fluidi corporei, aumentando la concentrazione degli ioni carbonato e bilanciando l’equilibrio.

Utilizzo del carbonato di calcio e colore del guscio delle uova

Dalla polvere ottenuta dopo la bollitura, asciugatura e frullatura dei gusci d’uovo, contenente carbonato di calcio, è possibile ottenere un fertilizzante ricco di ioni calcio, utile per la crescita sana delle piante. Infine, è importante notare che il colore del guscio delle uova dipende da fattori genetici, con uova con guscio bianco prodotte da alcune razze di polli e uova con guscio colorato prodotte da altre.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento