Hummus: piatto simbolo della pace, composizione

L’importanza dell’hummus nella cultura mediorientale e i suoi benefici per la salute

L’hummus, celebrato il 13 maggio, rappresenta un simbolo di unione e pace tra i paesi Medio Oriente. La sua storia millenaria e la sua diffusione lo rendono un alimento popolare sia in Medio Oriente in Israele, unendo le due culture in un gesto simbolico di dialogo e speranza per la pace.

A base di ceci, l’hummus è un alimento nutriente e duttile, perfetto da gustare verdure e crostini per via del suo sapore aromatico e della consistenza cremosa.

I ceci, legumi ricchi di proteine vegetali e amminoacidi, apportano numerosi benefici all’organismo. Tra i nutrienti presenti, si annoverano grassi insaturi, carboidrati, fibre, vitamine (A, del gruppo B, C, E, K, beta-carotene e folati) e minerali (potassio, calcio, fosforo, magnesio, sodio, ferro, zinco, rame, manganese e selenio).

amminoacidi dei ceci offrono benefici per la salute, contribuendo a ridurre il colesterolo cattivo e a regolare il livello di zuccheri nel sangue. Il ferro presente nei ceci li rende consigliati per chi soffre di anemia, mentre il potassio insieme a calcio e magnesio favorisce la circolazione sanguigna e la salute delle ossa. Le fibre presenti nei ceci aiutano a regolare il transito intestinale.

In questo articolo abbiamo scoperto i benefici dell’hummus e dei ceci per la nostra salute e il loro significato all’interno della cultura mediorientale. La prossima volta che assaporeremo questa pietanza, potremo apprezzarla non solo per il suo gusto ma anche per i suoi molteplici vantaggi per il benessere del nostro corpo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...

Scopri il servizio SEND sull’App IO e come attivare l’aggiornamento in pochi semplici passaggi.

Cos'è il servizio SEND Il servizio SEND, acronimo di Servizio Notifiche Digitali, è una funzionalità attivata nell'app IO, sviluppata da PagoPA S.p.A. Questo servizio permette...
è in caricamento