back to top

I colori delle pietre preziose: rubino, smeraldo

Il Fascino dei Colori delle Pietre Preziose: Rubino e Smeraldo

Le pietre preziose, fin dai tempi antichi, hanno affascinato per la loro bellezza e i colori intensi, diventando simbolo di ricchezza e potere. Le pietre preziose o gemme sono diverse varietà di minerali tagliati e lucidati per essere usati come ornamenti personali o per decorare oggetti. Uno aspetti più affascinanti delle pietre preziose è rappresentato dai colori che presentano; ad esempio, dal rosso del rubino, al verde dello smeraldo, al blu dello zaffiro.

Il colore delle pietre preziose è determinato dalla presenza di piccole quantità di metalli di transizione, che assorbono l’energia della luce e emettono una radiazione colorata. Ad esempio, il rubino è un cristallo di ossido di con tracce di cromo (III) che determinano il suo colore rosso, mentre lo smeraldo è costituito da silicato di alluminio e con ioni di cromo (III) che conferiscono il suo caratteristico colore verde.

La tabella seguente riporta alcune delle gemme più conosciute, al loro colore e formula chimica associata, così come l’impurità responsabile del colore.

– Rubino
– Formula: Al2O3
– Colore: Rosso
– Impurezza: Cr3+

– Smeraldo
– Formula: Be3Al2 (SiO3)6
– Colore: Verde
– Impurezza: Cr3+

– Alessandrite
– Formula: Al2BeO4
– Colore: Rosso/verde
– Impurezza: Cr3+

– Olivina
– Formula: Mg2SiO4
– Colore: Giallo-verde
– Impurezza: Fe2+

– Tormalina
– Formula: Na3Li3Al6(BO3)3(SiO3)6F4
– Colore: Rosa
– Impurezza: Mn2+

– Turchese
– Formula: Al6(PO4)4(OH)8 ·4 H2O
– Colore: Blu-verde
– Impurezza: Cu2+

– Acquamarina
– Formula: Be3Al2(SiO3)6
– Colore: Blu
– Impurezza: Fe2+/ Fe3+

In conclusione, i colori affascinanti delle pietre preziose come il rubino e lo smeraldo sono il risultato di complesse interazioni tra composizione chimica, struttura cristallina e impurità, che conferiscono loro la loro bellezza unica e irresistibile.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La “Ghibli mania” scombina ChatGPT: cosa è successo alle immagini IA e il ruolo del copyright

Origine della Ghibli Mania La "Ghibli mania" è un fenomeno virale che ha preso piede sui social media, dove utenti di tutto il mondo condividono...

Come sarebbe il mondo senza ghiacciai?

Nuova mappa dell'Antartide È stata recentemente pubblicata una mappa innovativa che rappresenta l'Antartide senza il suo massiccio strato di ghiaccio. La mappa, creata sotto il...

Guida alla disattivazione della funzione per garantire la tua privacy

Raccolta dei dati in ChatGPT ChatGPT raccoglie automaticamente i dati inseriti dagli utenti, inclusi testi, immagini e audio, per migliorare i futuri modelli di intelligenza...
è in caricamento