back to top

Marmitte catalitiche: reazioni, funzionamento

Marmitte catalitiche: il ruolo nella riduzione delle emissioni nocive

Le marmitte catalitiche sono un componente fondamentale nei veicoli a motore poiché aiutano a ridurre le emissioni dannose provenienti dai gas di scarico. Questi gas includono composti come anidride carbonica, ossidi dell’azoto e monossido di carbonio, che sono principalmente dall’uso di combustibili derivanti dal petrolio, come la benzina e il diesel, nel settore dei trasporti.

La tecnologia delle marmitte catalitiche

Le marmitte catalitiche contengono un nucleo di materiale ceramico con una struttura a nido d’ape che aumenta l’area di contatto tra i gas di scarico e il catalizzatore. Questo catalizzatore, composto da , palladio e , accelera le reazioni chimiche che trasformano i gas nocivi in composti più innocui. I metalli nobili resistono alla corrosione e agiscono come attraverso un processo noto come catalisi eterogenea.

Meccanismo di funzionamento e reazioni

Il funzionamento delle marmitte catalitiche dipende dalla e dalla velocità delle reazioni, come stabilite dall’equazione di Arrhenius. La dissipazione del calore avviene attraverso conduzione, convezione e reazioni chimiche esotermiche. Le reazioni principali coinvolgono l’ossidazione degli idrocarburi incombusti, del monossido di carbonio e la riduzione degli ossidi di azoto. L’integrazione del rodio nei catalizzatori ha permesso di trattare una maggiore gamma di inquinanti nocivi.

Le marmitte catalitiche rappresentano una tecnologia cruciale per ridurre l’impatto ambientale dei veicoli a motore e sono un passo importante verso un futuro più sostenibile.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento