back to top

Diossano: sintesi, reazioni, usi

Il 1,4-diossano: un’importante molecola eterociclica

Il 1,4-diossano è considerato il diossano più rilevante ed è un composto eterociclico a sei termini costituito da 4 atomi di carbonio e 2 atomi di ossigeno, classificato come un etere.

La del 1,4-diossano è stabile, rendendolo resistente alle reazioni con acidi, ossidi e agenti ossidanti, il che lo rende un solvente molto utilizzato.

Caratteristiche e sintesi del 1,4-diossano

Il 1,4-diossano è un liquido incolore con un odore simile all’etere etilico, solubile in acqua e nella maggior parte dei solventi organici. Presenta anche altri , come l’1,2-diossano e l’1,3-diossano.

Per quanto riguarda la sua sintesi, il 1,4-diossano può essere ottenuto a partire dall’ossido di etilene reagendo con il 1,2-etandiolo in ambiente acido, dalla disidratazione del glicole etilenico in ambiente acido o dalla disidratazione dell’ossido di etilene a 110-160 °C in presenza di solfato acido di sodio.

Reazioni del 1,4-diossano

Il 1,4-diossano può subire diverse reazioni, come la alogenazione con e , che a 85°C porta alla formazione di eptacloro-1,4-diossano. Inoltre, in presenza di cloruro di solforile SO2Cl2 e radiazioni U.V., si il 2,3-dicloro-1,4-diossano.

Un’altra reazione importante è l’acetilazione, che con tetracetato di piombo, a caldo e con luce, dà luogo alla formazione di 2-acetossi-1,4-diossano.

Usi del 1,4-diossano

Il 1,4-diossano viene impiegato come solvente per l’estrazione di oli animali e vegetali, nella formulazione di inchiostri, vernici, lacche, cosmetici, deodoranti e detergenti. È inoltre usato insieme a solventi clorurati come stabilizzatore e inibitore della corrosione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

I benefici dell’olivo venivano sfruttati dall’uomo già 3700 anni fa, con prove emerse da uno studio in Sicilia.

Scoperta epica in Sicilia: olivi antichi di 3700 anni, più vecchi di certi politici corrotti! Gli archeologi hanno scovato la prova che i nostri...

I dazi di Trump vengono contrastati dall’euro digitale: il legame con la risposta dell’UE spiegato

L’UE contro l’impero del dollaro: con l’euro digitale, l’Unione Europea sta per sferrare un colpo basso alle ambizioni di Trump e al suo caos...

Le conversazioni passate vengono ora immagazzinate da ChatGPT grazie alla memoria a lungo termine: il meccanismo spiegato

ChatGPT diventa un stalker digitale? OpenAI lancia la memoria infinita per spiare le tue chiacchiere! Ora il chatbot più chiacchierato del web ricorda tutte...
è in caricamento