Acido ferulico: proprietà, usi

Acido Ferulico: Proprietà, Biosintesi e Usi

L’acido ferulico è un acido carbossilico derivato dall’acido trans-cinnamico, caratterizzato dalla presenza di un gruppo metossi e un gruppo idrossi sull’anello benzenico nelle posizioni 3 e 4 rispettivamente. Il suo nome deriva dal genere “Ferula”, associato alla pianta Ferula communis, comunemente conosciuta come finocchiaccio.

# Proprietà

Con formula C10H10O4, si presenta in forma di polvere cristallina poco solubile in acqua ma solubile in solventi organici come etanolo, dimetilsolfossido e dimetilformammide, con una costante di dissociazione (Ka) di 2.45 x 10^-5. L’acido ferulico è un antiossidante presente nelle pareti cellulari di cereali, frutta e verdure, legato a monosaccaridi, disaccaridi e polisaccaridi. È presente in alimenti come avena, grano, riso, carciofi, caffè, mele, arance e ananas.

Analogamente alla vitamina E, l’acido ferulico contribuisce all’integrità dei fosfolipidi delle membrane cellulari, proteggendo dalle a catena indotte dai raggi UV. È anche un scavenger di radicali liberi e inibisce gli che generano radicali liberi.

# Biosintesi

L’acido ferulico viene biosintetizzato nelle piante a partire dall’acido caffeico grazie all’enzima caffeato O-metiltransferasi.

# Usi

Data la sua bassa tossicità e le sue varie proprietà fisiologiche, come attività antinfiammatoria, antimicrobica, antiaritmica e antitrombotica, l’acido ferulico trova impiego in prodotti farmaceutici, alimentari e cosmetici.

Utilizzato come antioxidante negli alimenti, contrasta la e previene l’. Nei prodotti per la cura della pelle, agisce come agente fotoprotettivo e ritardante dell’invecchiamento cutaneo causato dalla luce solare. Tuttavia, la sua tendenza a ossidarsi rapidamente limita il suo impiego.

In conclusione, l’acido ferulico rappresenta una molecola versatile con molteplici benefici e in diversi settori, dalle scienze farmaceutiche alla cosmetica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento