Acido picrico: proprietà, sintesi

Acido picrico: caratteristiche e processo di sintesi

L’acido picrico, conosciuto anche come 2,4,6-trinitrofenolo, è un solido cristallino di colore giallo poco solubile in acqua. Nonostante la mancanza del tipico gruppo carbossilico degli acidi organici, è comunemente denominato acido a causa della presenza di un gruppo alcolico. La sua struttura presenta tre nitro gruppi, considerati elettronattrattori, che conferiscono al composto una particolare stabilità per risonanza.

La base coniugata del 2,4,6-trinitrofenolo è estremamente stabile, e la sua acidità può essere paragonata a quella dell’acido cloridrico e acido nitrico. È importante sottolineare che l’acido picrico e i suoi sali sono potenti esplosivi e sensibili al calore, all’attrito e alla percussione.

La sintesi dell’acido picrico avviene a partire dal fenolo, che, grazie al gruppo –OH fortemente attivante, reagisce con l’acido nitrico, producendo tuttavia prodotti indesiderati ad alto peso molecolare. Pertanto, si procede alla solfonazione del fenolo anidro e successiva nitrazione con acido nitrico concentrato per ottenere l’acido picrico. La reazione è altamente esotermica e richiede un costante monitoraggio della temperatura a causa della pericolosità e della natura esplosiva del prodotto di reazione.

L’acido picrico ha avuto impieghi bellici nel passato, ma a causa della sua alta corrosività sui metalli, è caduto in disuso dopo la Prima Guerra Mondiale. Attualmente, trova impiego nel caricamento delle munizioni e bombe a mano, in particolare nel picrato di ammonio.

Inoltre, l’acido picrico è noto per essere utilizzato nel trattamento delle ustioni grazie alle sue proprietà astringenti e antisettiche. È stato impiegato per curare le ustioni subite dalle vittime del disastro di Hindenburg nel 1937 e altre condizioni mediche come il piede da trincea durante la Prima Guerra Mondiale.

Infine, a causa della capacità di emettere un sibilo acuto durante la combustione in aria, l’acido picrico è stato utilizzato anche nei fuochi d’artificio.

Sullo stesso argomento

Perborato di Sodio: Proprietà e Applicazioni

riscrivi questo contenuto , non rimuovere link esterni , non rimuovere le immagini allegate nel contenuto , rispetta i sottotitoli H3 originali ,...

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Leggi anche

Perborato di Sodio: Proprietà e Applicazioni

riscrivi questo contenuto , non rimuovere link esterni , non rimuovere le immagini allegate nel contenuto , rispetta i sottotitoli H3 originali ,...

Amminoglicosidi: Meccanismi d’Azione e Applicazioni Cliniche

riscrivi questo contenuto , non rimuovere link esterni , non rimuovere le immagini allegate nel contenuto , rispetta i sottotitoli H3 originali ,...

Metabolismo Cellulare e Trasporto di Ossigeno: Il Ruolo delle Proteine

Le emoproteine sono metalloenzimi che costituiscono un’ampia classe di molecole biologiche coinvolte in una varietà di importanti reazioni biochimiche, come la conservazione e il...