back to top

Acido usnico e rischi: sintesi, usi

Acido Usnico: Origine e Impieghi

L’acido usnico è un composto eterociclico aromatico derivato dal dibenzofurano, composto da due anelli benzenici e uno di furano condensati. La sua scoperta risale al 1844 ad chimico tedesco Wilhelm Knop e da allora è stato oggetto di numerosi studi poiché è presente in diversi generi di licheni.

Questo acido, generalmente di colore giallo e dal sapore amaro, è noto per le sue proprietà antimicrobiche contro agenti patogeni e vegetali, inclusi ceppi batterici resistenti agli antibiotici.

Utilizzato in ambito medico e cosmetico, l’acido usnico è presente in varie preparazioni come creme, dentifrici, collutori, e prodotti solari, sia come agente attivo che come conservante per la sua azione selettiva contro batteri Gram positivi.

Tuttavia, l’assunzione eccessiva di acido usnico per via orale può presentare rischi per la salute epatica. Studi riportati dal Journal of Hepatology hanno evidenziato casi di danni epatici acuti che hanno richiesto trapianti epatici a seguito dell’assunzione di elevate dosi di acido usnico. Si ipotizza che tali danni siano causati dall’inibizione della respirazione mitocondriale e dall’induzione di morte cellulare dovuta ai radicali liberi.

È fondamentale sensibilizzare il pubblico rischi legati all’uso di sostanze naturali come l’acido usnico, la cui efficacia e sicurezza non sono ancora completamente chiarite.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...

Le potenziali cause dei problemi verificatisi il 31 marzo.

Il Down di ChatGPT e Sora ChatGPT, il chatbot di OpenAI, ha subito un'interruzione estesa il 31 marzo 2025, insieme ad altri servizi come Sora,...

Pensionato trova rara moneta romana in un campo contadino grazie a un metal detector.

Scoperta di una Moneta Romana Un appassionato di metal detecting, Ron Walters, ha trovato una moneta romana in oro mai scoperta prima nel Regno Unito,...
è in caricamento