Aloidrine: sintesi

Sintesi delle Aloidrine

Le aloidrine sono composti organici che contengono un atomo di carbonio legato a un alogeno e un altro atomo di carbonio legato a un gruppo -OH. Queste molecole presentano due gruppi funzionali e vengono nominate aggiungendo al termine “aloidrina” il nome dell’alcol corrispondente, con priorità al gruppo -OH rispetto al gruppo -X. Un esempio di aloidrina è il 3-cloropropanolo.

La sintesi delle aloidrine avviene tramite alogenazione degli alcheni in un solvente non nucleofilo come il tetraidrofurano o il tetracloruro di carbonio. Durante questo processo, il doppio legame dell’alchene attacca la molecola di alogeno, formando uno ione alonio a ponte. Successivamente, l’ione alogenuro attacca uno dei due atomi di carbonio, formando un dialogenuro. Questo meccanismo è confermato dalla formazione di un composto trans nella alogenazione di un cicloalchene.

PUBBLICITA

Quando la reazione avviene in un solvente nucleofilo come l’acqua o l’alcol, il nucleofilo attacca l’atomo di carbonio più sostituito, generando così l’aloidrina.

Nei casi di alcheni simmetrici come l’etene, il prodotto della reazione sarà l’aloidrina 2-cloroetanolo. Se l’alchene è asimmetrico, come ad esempio il 3-metil-1-butene, il nucleofilo attacca l’atomo di carbonio più sostituito a causa della maggiore stabilità del relativo stato di transizione. In questo caso, il prodotto sarà l’aloidrina 1-bromo-3-metil-2-butanolo.

Leggi anche

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...

La nuova tecnologia italiana trasforma la CO2 in bicarbonato di calcio immagazzinandola in mare

Lo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare le sfide del cambiamento climatico è un tema di crescente interesse. Una delle innovazioni più recenti proviene...

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, i buoni propositi iniziano a plasmarsi e il 51% degli italiani già contempla viaggi da intraprendere nei mesi successivi, secondo una...
è in caricamento