back to top

Arabinosio: struttura, proprietà, funzioni

L’arabinosio è un monosaccaride aldopentoso presente in abbondanza negli idrolizzati lignocellulosici derivati da produzioni agricole o forestali. A differenza di altri zuccheri che si trovano principalmente nella forma D, l’L-arabinosio è più comune e si trova in natura come componente di biopolimeri come l’emicellulosa e la pectina, presente in tutti gli organismi, dai batteri alle piante agli animali.

Struttura

Indice Articolo

Con formula C5H10O5, l’L-arabinosio è composto da cinque atomi di carbonio e contiene il gruppo funzionale aldeidico -CHO. Può esistere sia in forma lineare che ciclica attraverso una reazione di semiacetilizzazione intramolecolare che forma un semiacetale stabile. La forma ciclica si ottiene tramite la reazione tra il gruppo aldeidico -CHO e il gruppo alcolico -OH.

Proprietà

L’L-arabinosio si trova in piccole quantità in diversi alimenti, soprattutto in alimenti fermentati come miso, salsa di soia e whisky. Ha un sapore simile al , con una dolcezza pari alla metà di quest’ultimo. L’arabinosio ha un effetto inibitorio sulla sucrasi intestinale e riduce l’aumento del glucosio nel sangue dopo l’assunzione di saccarosio.

Funzioni

Nei batteri, l’arabinosio è coinvolto nella via dei pentoso fosfati come , attraverso una serie di conversioni enzimatiche. La prima fase coinvolge l’isomerizzazione dell’arabinosio in ribulosio da parte dell’AraA. Nella fase successiva, il ribulosio viene fosforilato in ribuloso-5-fosfato dalla chinasi AraB. Infine, la ribulosio-5-fosfato 4-epimerasi AraD converte il ribuloso-5-fosfato in xilulosio-5-fosfato. L’arabinosio viene utilizzato anche come fonte di carbonio per la produzione di acidi organici e di amminoacidi come L-glutammato, lisina, arginina, e putrescina.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento