back to top

Chiralità: nomenclatura di composti chirali

Comprendere la Chiralità in Chimica

La chiralità è un concetto fondamentale in chimica che si verifica quando le immagini speculari di una molecola non possono sovrapporsi perfettamente. Questo fenomeno è cruciale per comprendere la struttura e le proprietà di molte sostanze chimiche.

La Formazione di un Centro di Chiralità

Affinché una molecola sia chirale, è necessario che il suo centro ibridato sp3, di solito un atomo di carbonio con quattro sostituenti diversi, non possieda simmetria. In altre parole, il centro deve essere asimmetrico. Questa disposizione fornisce un centro di chiralità, dando origine a due enantiomeri della molecola.

Nomenclatura e Configurazione Assoluta

Per specificare la configurazione assoluta delle molecole chirali, è stato sviluppato il sistema R,S dai chimici Robert Sidney Cahn, Christopher Kelk Ingold e Vladimir Prelog. Questo metodo è incorporato nelle regole della nomenclatura IUPAC.

Si assegna priorità agli atomi legati al centro chirale in base al loro numero atomico più basso. Successivamente, si assegnano numeri di priorità ai tre gruppi che si affacciano verso di noi, determinando se la configurazione è R o S in base alla disposizione degli atomi intorno al centro chirale.

![Nomenclatura R,S](https://chimica.today/wp-content/uploads/2022/02/nomenclatura-RS.jpg)

Importanza della Chiralità

La chiralità svolge un ruolo cruciale nella forma e nella funzione dei composti biologici come i peptidi. Le proprietà e l’attività biologica di queste molecole dipendono spesso dalla loro conformazione, controllata dalla sequenza e dalla configurazione dei componenti.

Questo concetto è diffuso in natura, dall’amminoacido singolo alla struttura a doppia elica del DNA. I materiali chirali hanno molteplici applicazioni potenziali in settori come l’ottica, l’elettronica, la catalisi, la nanotecnologia e la somministrazione di farmaci, attirando l’interesse della comunità scientifica per le loro proprietà uniche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Missili Taurus destinati all’Ucraina dalla Germania: l’arma controversa che scatena discussioni globali

Bomba in arrivo: Friedrich Merz, il futuro boss tedesco, è pronto a scatenare l'inferno in Ucraina con missili Taurus super-lethal! 💥 Questi bestioni da...

Cina scopre 233 nuove riserve di torio, potenzialmente scalzando i rivali globali nell’energia nucleare

Cina scopre riserve di torio da capogiro: oltre 200 giacimenti che potrebbero alimentare il Dragone per 60.000 anni! Mentre l'Occidente litiga sul carbone, Pechino...

La navigazione internet in casa sabotata da 5 fattori insidiosi e le contromisure per superarli

Internet in Tilt: "Si può sapere perché Internet non va?!" – I 5 motivi che ti faranno bestemmiare e le soluzioni da urlo! Stufi di...
è in caricamento