back to top

Cianogeno: sintesi, pseudoalogeni

Il Cianogeno: una Sostanza Potere Esplosivo

Il cianogeno è un pseudoalogeno che ha una struttura molecolare lineare, composta da azoto e carbonio. La sua formula chimica è (CN)2. La particolarità di questa molecola è che il carbonio è ibridato sp, rendendo il composto altamente tossico. Presenta tre legami σ e quattro legami π.

Proprietà e Utilizzi Cianogeno

Il cianogeno è un gas incolore dotato di un odore simile a quello delle mandorle. È altamente tossico e può reagire esplosivamente con ossidanti, formando una miscela esplosiva con l’aria. Quando bruciato in aria, produce una fiamma viola.

Sintesi del Cianogeno

Ci sono diverse vie per la sintesi del cianogeno, cui l’aggiunta di una soluzione di cianuro di potassio a un sale di rame, la reazione tra cianuro di mercurio (II) e cloruro di mercurio (II), e l’ossidazione di acido cianidrico con ossigeno, biossido di azoto o cloro.

Reazioni Chimiche del Cianogeno

Il cianogeno reagisce con l’acqua per formare l’ossammide, che è la diammide dell’.

Applicazioni del Cianogeno

ad essere utilizzato come fumigante, il cianogeno potrebbe trovare impiego come carburante per missili, secondo prospettive della NASA.

Inoltre, è interessante notare che il cianogeno è stato individuato nella cometa Hale-Bopp nel luglio 1995, dimostrando la sua presenza anche nello spazio cosmico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono deteriorate, con l'amministrazione Trump che ha annunciato dazi del...

Come è crollato un grattacielo a 1000 km dal terremoto in Myanmar?

Il terremoto in Myanmar Il 28 marzo 2025, il Myanmar centrale è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, causando oltre 2000 vittime ufficiali....

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...
è in caricamento