back to top

Diclorocarbene: sintesi, reazioni

Il diclorocarbene è molecola inorganica con formula Cl₂C in cui il carbonio è ibridato sp² e si trova in uno stato di singoletto.


Indice Articolo

Il diclorocarbene è una specie altamente reattiva, un intermedio di reazione generato in situ. Il metodo sintetico più utilizzato prevede la reazione il cloroformio e una base come un alcossido metallico o idrossido di sodio. La base rimuove l’atomo di idrogeno dal cloroformio con formazione di un carbanione, che poi perde uno ione cloruro dando luogo a un’α-eliminazione per formare il diclorocarbene.

Reazioni

Il diclorocarbene reagisce con:
– le ammine per dare gli isonitrili.
– il e i suoi derivati nella , producendo ad esempio l’o-idrossibenzaldeide.
– gli alcheni per dare dicloropropani geminali. Ad esempio, la reazione di un cis-3-esene produce il cis-1,1-dicloro-2,3-dietilciclopropano, mentre la reazione di un alchene trans porta alla formazione del diclorociclopropano trans.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Testa o croce? Nuovo studio rivela che la probabilità non è 50/50 nel lancio di una moneta.

Probabilità nel lancio della moneta Il lancio di una moneta, comunemente considerato una decisione equa con probabilità del 50% per testa o croce, rivela delle...

Rallentamento confermato nel sollevamento del suolo

Bollettino dell'Osservatorio Vesuviano Il 1° aprile 2025, l'INGV ha pubblicato un bollettino settimanale sui Campi Flegrei, riguardante il periodo dal 24 al 30...

Trump e Groenlandia: le conseguenze di un’eventuale annessione da parte degli Stati Uniti.

Minacce alla Danimarca e alla Groenlandia Il Presidente statunitense Donald Trump ha reiterato le sue minacce riguardo all'annessione della Groenlandia, considerandola cruciale per la sicurezza...
è in caricamento