back to top

Etene: sintesi, reazioni

L’importanza dell’etene nella e nelle applicazioni industriali

L’etene, conosciuto anche come etilene, rappresenta il composto base degli alcheni, con la formula CH2=CH2. Essendo una molecola non polare, si presenta come un gas incolore con un leggero odore dolciastro. A temperatura ambiente e pressione atmosferica, l’etene risulta solubile in solventi non polari e poco solubile in acqua.

Sintesi e produzione dell’etene

Industrialmente, l’etene viene principalmente ottenuto attraverso il cracking termico del gas naturale o di idrocarburi superiori. Una delle reazioni chiave per la sua produzione è la trasformazione dell’etano in etene, attraverso un processo endotermico che richiede un apporto di . La regolazione della pressione è fondamentale per favorire la formazione dei prodotti desiderati.

Applicazioni e reazioni dell’etene

L’etene gioca un ruolo cruciale come fitormone nella regolazione della maturazione dei frutti e nella senescenza delle piante. Dal punto di vista chimico, l’etene è noto per la sua elevata reattività, grazie al suo doppio legame carbonio-carbonio. Le principali reazioni includono l’addizione di alogeni, di acido alogenidrico e di acqua in ambiente acido, oltre all’idrogenazione catalitica, la e l’ parziale.

L’applicazione principale dell’etene è come monomero per la produzione di , un processo di polimerizzazione che coinvolge la combinazione di molteplici molecole di etene. Inoltre, l’etene è coinvolto nella reazione di ossidazione ad acetaldeide, che avviene in presenza di acqua e cloruro di palladio.

Conclusioni

In conclusione, l’etene rappresenta una molecola con svariate applicazioni nell’industria chimica e nell’ambito agricolo. Grazie alla sua versatilità e alle molteplici reazioni di cui è capace, l’etene rimane un composto di fondamentale importanza per diversi settori, dimostrandosi un elemento chiave nelle applicazioni industriali e chimiche moderne.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La cometa di Pasqua potrebbe essere individuata a occhio nudo, specialmente in questi giorni, sfidando le stime degli esperti.

Cieli in fiamme, gente! Una cometa pazza di nome SWAN25F, scoperta da un astrofilo che rovistava nei dati della sonda SOHO, sta sfrecciando nei...

Gli americani imposero le AM Lire in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale per rafforzare l’occupazione economica

Le Lire Americane: L'Occupazione in Tasca che Fa Impazzire i Collezionisti! Sai che gli USA hanno invaso l'Italia non solo con i carri armati, ma...

Alaska e Argentina uniti dalla Panamericana, la strada più lunga del mondo con una storia controversa che ignora confini storici e interessi nazionali

Avventura Epica sulla Panamericana: Da Alaska a Argentina, una Strada che Fa Impazzire! Se pensavate che le strade americane fossero solo noia e traffico, preparatevi...
è in caricamento