Fotodegradazione degli alimenti: reazioni

Fotodegradazione degli alimenti: cause e impatto

La fotodegradazione degli alimenti è un processo di trasformazione chimica che avviene a seguito dell’assorbimento di fotoni di determinata lunghezza d’onda. Si tratta di un fenomeno fotochimico che porta alla frammentazione molecolare, spesso implicando reazioni di ossidazione. La fotodegradazione è provocata principalmente dalla luce ultravioletta e non dalla radiazione infrarossa o dal calore.

I processi di fotodegradazione coinvolgono diversi tipi di alimenti e bevande e sono considerati generalmente indesiderati. Essi interessano specificamente pigmenti, vitamine, grassi e proteine, causando variazioni di colore, odore e in alcuni casi la perdita delle vitamine.

La fotodegradazione dipende da vari fattori come l’energia della luce, la durata dell’esposizione, la temperatura, la presenza di ossigeno e le caratteristiche dell’imballaggio. Gli additivi presenti negli alimenti, come conservanti, acidificanti, coloranti, addensanti, emulsionanti e dolcificanti, vengono testati per valutare la loro suscettibilità alla fotodegradazione e la loro capacità di prevenirla.

Le vitamine sono particolarmente vulnerabili alla fotodegradazione, soprattutto in presenza di altri componenti. Ad esempio, la vitamina C presente nelle bevande può degradarsi a causa della presenza di alcuni coloranti quando esposta alla luce UV. Altre vitamine sensibili alla luce includono la vitamina A, B2, B6, B12 e B9 (acido folico).

L’azione della luce può anche influenzare la qualità e l’odore degli alimenti, ad esempio accelerando le reazioni di ossidazione nei grassi e negli oli. Alcuni aromi, come il citrale, sono particolarmente sensibili alla luce.

In generale, per ridurre l’effetto della fotodegradazione sugli alimenti, è importante considerare l’effetto degli additivi e valutare il tipo di materiale migliore per conservarli. Inoltre, l’uso di imballaggi non trasparenti può limitare l’esposizione degli alimenti alla luce, riducendo così il rischio di fotodegradazione.

Sullo stesso argomento

Efficacia e Applicazioni Agricole dei Fertilizzanti a Base di Cianammide Calcica

La calciocianammide è stato il primo fertilizzante in cui è utilizzato l’azoto atmosferico per la nutrizione delle piante. È costituita dallo ione calcio Ca²⁺...

Nuovo Composto Aromatico: Impatti sulla Scienza e sull’Industria

L’acido 4-idrossi-3-metossibenzoico, noto come acido vanillico, è un prodotto naturale presente in diverse piante come la Camellia sinensis, la Paeonia obovata, l'Ocimum basilicum, l'Origanum...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...