back to top

Fotodegradazione degli alimenti: reazioni

Effetti luce sulla qualità degli alimenti: importanza e prevenzione

La fotodegradazione degli alimenti rappresenta un processo di trasformazione chimica derivante dall’interazione la luce, in particolare con i fotoni di determinata lunghezza d’onda. Questo fenomeno fotochimico, spesso legato a reazioni di ossidazione, coinvolge pigmenti, vitamine, grassi e proteine, determinando variazioni di colore, odore e, in alcuni casi, perdita di valore nutrizionale.

La luce ultravioletta è il principale responsabile della fotodegradazione degli alimenti, mentre fattori come l’energia luminosa, la durata dell’esposizione, la temperatura e la presenza di ossigeno influenzano il processo. Gli additivi alimentari svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione della fotodegradazione e vengono attentamente valutati per la loro capacità di proteggere gli alimenti dalla luce.

Le vitamine, in particolare la vitamina C, sono i componenti più sensibili fotodegradazione, soprattutto quando interagiscono con altri composti come i coloranti. Anche le vitamine A, B2, B6, B12 e B9 (acido folico) possono subire alterazioni sotto l’effetto della luce UV.

La luce può inoltre incidere sulla qualità degli alimenti accelerando processi di ossidazione nei grassi e negli oli, influenzando aromi come il . Per limitare gli effetti della fotodegradazione, è essenziale considerare l’utilizzo di additivi protettivi e selezionare materiali di imballaggio idonei. Inoltre, l’impiego di confezioni non trasparenti costituisce una strategia efficace per ridurre l’esposizione della luce sugli alimenti e minimizzare i rischi di deterioramento.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché il naso cola quando piangiamo? Scopri il motivo!

Meccanismo del Pianto Quando si prova una forte emozione, come gioia o tristezza, le lacrime possono colare. Questo accade perché il sistema degli occhi e...

Perché il Trump International Hotel di Las Vegas è coperto da una facciata in oro 24 carati?

Descrizione dell'Edificio Il Trump International Hotel di Las Vegas è un grattacielo di 189 metri, composto da 64 piani e dedicato a Donald Trump. È...

Cemento elettrico: la nuova scoperta dell’Università di Cambridge per una costruzione sostenibile

Cemento Elettrico I ricercatori dell'Università di Cambridge hanno sviluppato un nuovo materiale chiamato "cemento elettrico", creato utilizzando forni ad arco elettrico. Questo approccio...
è in caricamento