back to top

Ftalati: sintesi, usi, interferenti endocrini

Tutto quello che c’è da sapere sugli Ftalati

Gli

ftalati

sono esteri dell'[acido ftalico](https://chimica.today/chimica-organica/acido-ftalico), ossia dell’acido 1,2-benzendicarbossilico, utilizzati principalmente come [plastificanti](https://chimica.today/chimica-organica/plastificanti) per polimeri come il [PVC](https://chimica.today/chimica-organica/polivinilcloruro) e le resine cellulosiche, conferendo loro flessibilità ed elasticità.

Sintesi e Tipologie di Ftalati

La sintesi degli ftalati avviene tramite la reazione di tre [anidridi ftaliche](https://chimica.today/chimica-organica/anidride-ftalica) con un [alcol](https://chimica.today/chimica-organica/alcoli-e-le-relative-reazioni) in presenza di un [catalizzatore](https://chimica.today/chimica-generale/catalizzatori). A seconda dell’alcol utilizzato, lineare o ramificato, alchilico o arilico, si ottengono ftalati dialchilici, alchilarilici e diarilici.

Gli ftalati più utilizzati derivano da alcoli con 6-13 atomi di carbonio, garantendo una flessibilità anche a basse temperature e una minore volatilità.

Applicazioni degli Ftalati

I ftalati a basso peso molecolare come il

dietilftalato

o il

dibutilftalato

trovano impiego in prodotti per la cura personale come profumi, lozioni, cosmetici, solventi per l'[acetato di cellulosa](https://chimica.today/chimica-organica/acetato) e vernici. Tuttavia, sono rilasciati facilmente nell’ambiente a causa del loro debole legame con il composto.

Questi composti, che hanno sostituito la canfora nella plastificazione della nitrocellulosa negli anni ’20, possono essere presenti in giocattoli, lubrificanti, adesivi e vernici.

Effetti degli Ftalati sugli Ormoni

Essendo considerati [interferenti endocrini](https://chimica.today/chimica-fisica/i-legami-chimici-secondari), gli ftalati sono soggetti a restrizioni in Europa, dove il loro utilizzo nei giocattoli e nei prodotti per l’infanzia non è consentito per concentrazioni superiori allo 0.1%. L’unico ftalato usato in piccole quantità come fragranza nei cosmetici europei è il dietilftalato (DEP).

Paesi come Stati Uniti e Canada hanno limitato l’uso degli ftalati, che spesso sono etichettati come “fragranza” in altri Paesi. È consigliabile acquistare prodotti per l’infanzia provenienti da nazioni che regolamentano l’uso degli ftalati.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le ragioni dietro l’esodo che potrebbe trasformare il futuro dell’America

Il calo demografico in California La California ha registrato un calo demografico per il terzo anno consecutivo, con un numero crescente di residenti che si...

Guida completa: registra lo schermo su iPhone e Android senza utilizzare app esterne

Registrazione dello schermo: utilità e avvertenze Registrare lo schermo di uno smartphone è utile per creare video tutorial, documentare giochi, segnalare bug o condividere contenuti....

Kamčatka: la penisola russa dove fuoco e ghiaccio si incontrano

Geografia e natura della Kamčatka La Kamčatka è una penisola situata nell'estremo oriente russo, che si estende tra il Mare di Ochotsk e l'Oceano Pacifico....
è in caricamento