back to top

Idrazoni: nomenclatura, proprietà, reazioni, sintesi

Panoramica sugli Idrazoni: dallo studio della nomenclatura alla

Gli idrazoni sono composti organici con la formula generale R1R2C=N-NH2, che possono essere considerati dei derivati di aldeidi o chetoni in cui l’ossigeno è stato sostituito con il gruppo funzionale N-NH2.

Nomenclatura degli Idrazoni

La nomenclatura degli idrazoni segue il nome dell’aldeide o del chetone da cui derivano, con l’aggiunta del termine “idrazone”. Ad esempio, il composto propanal idrazone segue questa convenzione.

Proprietà degli Idrazoni

Gli idrazoni sono composti fisiologicamente attivi che trovano impiego nel trattamento di varie malattie, come la tubercolosi, la lebbra e i disturbi mentali. Inoltre, vengono utilizzati come erbicidi, insetticidi, nematocidi, rodenticidi e regolatori di crescita delle piante. Questi composti presentano un gruppo imminico, un gruppo amminico, un carbonio imminico e mostrano potenzialità di isomeria configurazionale.

Il carbonio imminico può comportarsi sia da elettrofilo che da nucleofilo, a causa delle differenze di elettronegatività tra carbonio e azoto, generando un legame polare.

degli Idrazoni

Gli idrazoni possono partecipare a diverse reazioni chimiche. Ad esempio, reagiscono con lo iodio molecolare in presenza di una base non nucleofila per formare un composto vinilico. Altre reazioni conducono alla formazione di composti vinilici come la reazione di Shapiro e la reazione di Bamford-Stevens. Inoltre, i fenilidrazoni, se riscaldati in presenza di acido solforico, possono produrre .

Sintesi degli Idrazoni

Gli idrazoni vengono spesso generati in situ e svolgono il ruolo di intermedi in molte reazioni, come ad esempio nella riduzione di Wolff-Kishner. Un esempio di sintesi coinvolge la reazione di aldeidi o chetoni con .

In conclusione, gli idrazoni costituiscono una classe versatile di composti organici con interessanti proprietà, reattività e modalità di sintesi, che ne fanno oggetto di studio e applicazione in diversi ambiti della .

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento