back to top

Idroperossidi: sintesi, reazioni, usi

Tutto ciò che devi sapere sugli idroperossidi: sintesi, reazioni e utilizzi

Gli idroperossidi, con la formula generale R-O-O-H, sono composti utilizzati in varie applicazioni chimiche. A differenza dei perossidi organici, gli idroperossidi presentano un legame idrogeno legato all’ossigeno nel loro gruppo funzionale.

La sintesi degli idroperossidi avviene principalmente dalla reazione del cumene con l’ossigeno, producendo il cumene idroperossido che trova impiego nella produzione di fenolo e acetone tramite il processo Hock.

Gli idroperossidi possono essere ridotti ad alcol utilizzando diversi composti chimici come il litio alluminio idruro o le fosfine. Queste reazioni sono fondamentali per la trasformazione degli idroperossidi in alcoli.

Nell’industria chimica, gli idroperossidi sono ampiamente impiegati come iniziatori radicalici nella produzione di polimeri da monomeri insaturi. Sono anche utilizzati come agenti ossidanti e iniziatori per le reazioni dei radicali liberi, con applicazioni sia industriali che in laboratorio. In campo medico, gli idroperossidi vengono impiegati come agenti antimalarici, antielmintici e farmaci antitumorali.

Per saperne di più sulle applicazioni specifiche degli idroperossidi, ti consigliamo di visitare il sito [chimica.today](https://chimica.today).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento