Infinitene: struttura, aromaticità

La scoperta dell’Infinitene, un idrocarburo policiclico aromatico a forma di infinito composto da 12 anelli di benzene fusi, ha aperto nuove prospettive nella ricerca scientifica. Questa molecola è l’isomero del e rappresenta un nuovo membro della famiglia dei sistemi aromatici non planari.

e Scoperta dell’Infinitene

François Diederich e Heinz Staab furono i primi a sintetizzare il kekulene nel 1978, chiamandolo così in onore di August Kekulé, il quale scoprì la struttura del benzene. L’Infinitene è stata ottenuta per la prima volta nel 2021 da Maciej Krzeszewski, Hideto Ito e Kenichiro Itami dell’Università di Nagoya. Questa molecola è stata riconosciuta come la “molecola dell’anno” per le sue proprietà uniche.

Caratteristiche dell’Infinitene

L’Infinitene si presenta come un solido giallo stabile con verde ed è solubile in comuni. La sua emission massima di luce verde si situa a una lunghezza d’onda di 505 nm. Gli studi condotti in Finlandia confermano che la struttura molecolare a forma di infinito è aromatica, e la cristallografia a raggi X ha permesso di analizzare la distribuzione degli elettroni all’interno degli del composto.

Infinitene e Aromaticità

L’applicazione di un campo magnetico esterno svela che l’Infinitene mostra caratteristiche di aromaticità. La presenza di due percorsi di densità di corrente suggerisce che la molecola è aromaticamente connessa. Anche se le regole di Möbius possono evidenziare l’antiaromaticità dell’Infinitene, le peculiarità dei sistemi non planari sfidano le teorie tradizionali.

Conclusioni

Lo studio dell’Infinitene ha ampliato la conoscenza sulla delocalizzazione degli elettroni nei sistemi non planari, portando avanti la nostra comprensione dell’aromaticità molecolare. Le teorie classiche come le regole di Möbius si sono dimostrate utili ma non esaustive nel contesto dei poliareni. L’Infinitene apre nuove prospettive per la ricerca e lo sviluppo di nuove teorie chimiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento